con il pomodoro fresco e il basilico, sicuramente avrete, come ricompensa, il buon umore di tutta la famiglia. Ma per portare in tavola un buon primo piatto profumato e leggero come questo, c'è veramente bisogno di passare molto tempo in cucina? Noi siamo certi di no!
Se usate la Pummarò Star Vellutata, il tempo da dedicare alla preparazione di questa ricetta sarà ridotto al minimo. Per portare in tavola questo buon piatto, dovrete semplicemente soltanto soffriggere lo scalogno, riscaldare il sugo, portare la pasta a ebollizione, scolarla, farla saltare nel sugo e servirla ben calda con l'aggiunta, se vi piace, di prezzemolo tritato finemente, pepe e/o peperoncino!
Gli spaghetti al pomodoro sono perfetti per il pranzo quotidiano o la cena. Dopo i vari impegni di tutti i membri della famiglia, suddivisi tra scuola e lavoro, fa sempre piacere ritrovarsi a tavola per degustare un piatto semplice ma saporito.
Ma quante possibilità nasconde un barattolo di Pummarò già pronta! Date un'occhiata, di seguito, alla selezione delle nostre proposte!
La pasta con la ricotta risulta ancora più buona se alla salsa di formaggio aggiungiamo 3 cucchiai di Pummarò; lo stesso vale per gli spaghetti di grano duro con le chip di formaggio o le lasagne ai frutti di mare.
Pummarò mette in valore le polpette in umido, da preparare seguendo i consigli della nostra ricetta, con la quinoa. La frittatina condita con qualche cucchiaiata di Pummarò diventa una pizzetta perfetta per i bambini. Questo sugo è ottimo e risulta più leggero anche nello spezzatino.
Tra le ricette miste - che possono stare sulla tavola in diverse occasioni e differenti momenti della giornata - figurano gli involtini di prosciutto cotto, fantastici secondi o allegri antipasti estivi; la parmigiana di carciofi e gli involtini di verza ripieni di miglio, che possono fungere da primo, secondo o contorno.
Inviateci le vostre ricette con Pummarò, saremo lieti di condividerle!