Pastina in brodo

La pastina in brodo è una minestra semplice della cucina povera contadina, a base naturalmente di pasta bollita nel brodo.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Pastina in brodo

  • pastina in brodo

    Step 1

    In una pentola capiente, versate il contenuto di 1 confezione de Il Mio Brodo Star - Manzo -30% sale e portate ad ebollizione. Quindi, versate gli anellini di pasta e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

  • pastina in brodo

    Step 2

    A fine cottura, unite il formaggio grattugiato e del rosmarino fresco; quindi, portate in tavola il piatto ben caldo.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Pastina in brodo

Per preparare una pasta in brodo ancora più gustosa, aggiungete un rametto di rosmarino: le erbette aromatiche, infatti, sono perfette non soltanto per rendere più interessante il gusto degli arrosti o dei ragù, ma anche per piatti di brodo o zuppe. Anche in questo caso, non dimenticate di tenere sempre a portata di mano un bouquet di erbe aromatiche per servirvene a piene mani.

In aggiunta alle spezie appena citate consigliamo anche la curcuma, che con le sue numerose proprietà benefiche si presta ad essere aggiunta alla pastina dandole un riconoscibile colore giallo. Antiossidante e depurativa, è consigliabile assumerla spesso fin dalla tenera età.

Infine, potete scegliere tra il brodo di carne e quello vegetale per preparare la pastina da servire in tavola. Se preferite, potete preparare una pastina in brodo vegetale anziché in brodo di manzo; se non avete a disposizione Il Mio Brodo Star, potrete prepararlo con il nostro dado.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

È un’ottima idea sia per quando avete poco tempo per portare in tavola una cena, sia semplicemente per mangiare leggero e mantenere il peso ideale.

Pastina in brodo? Con la nostra ricetta è più semplice!

Se la sera siete di fretta e non sapete come imbastire la cena, vi basterà conservare sempre in dispensa qualche brick di brodo pronto. Quando arrivate con l'acqua alla gola e i bambini sono già seduti attorno alla tavola, aprite una busta de Il Mio Brodo Star Manzo -30% sale, fatelo bollire e buttate della pastina.

Noi abbiamo scelto gli anellini, ma qualsiasi tipo di pastina (ad esempio le stelline, molto amate dai più piccoli) si adatterà perfettamente... e tutti quanti andranno a letto con la pancia ben calda!

Come rendere la vostra pastina in brodo più saporita

Se volete rendere la vostra pasta in brodo più corposa e saporita, a fine cottura - oltre al già citato parmigiano grattugiato e il rosmarino - aggiungete anche qualche cucchiaio di formaggio fresco spalmabile, secondo il vostro gusto: renderà la vostra minestra più sostanziosa. In alternativa, potete anche aggiungere un formaggino.

Potete aggiungere al brodo in ebollizione anche una patata o una carota grattugiata (ma anche entrambe), per ottenere una minestra più nutriente e corposa.

Potete anche osare aggiungendo zucchine o piselli: i bambini spesso apprezzano queste verdure. Se volete un piatto più cremoso possono essere aggiunte frullandole. Un'altra alternativa, ricca di gusto ma allo stesso tempo nutriente, contiene uovo e spinaci: si tratta di un'aggiunta calorica che mette d'accordo tutti e richiede tempi molto brevi per essere cucinata. E' possibile anche aggiungere solo l'uovo, aromatizzandolo con una spruzzata di limone.

Curiosità sulla pasta in brodo

La minestra, che sia di pastina o di verdure, è un piatto diffuso in tutto il mondo con tradizioni diverse, come il Ramen giapponese o il Tom Yam thailandese. Si tratta di un piatto povero di origine contadina, che una volta approdato sulle tavole “nobili” si arricchiva di ingredienti più ricercati, come panna o lardo.

Ti piacciono le minestre per le cene invernali? Prova anche la zuppa invernale con fagioli dell’occhio o la stracciatella in brodo!