Filetto di maiale in padella alla senape

Il filetto di maiale in padella è un secondo piatto molto semplice da preparare. Ne esistono molte versioni,Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone
Filetto di maiale in padella alla senape

Ingredienti

Preparazione Filetto di maiale in padella alla senape

  • filetto di maiale in padella

    Step 1

    Pulite il filetto di maiale da eventuale grasso in eccesso e massaggiatelo con sale e pepe. Mettete due cucchiai di senape in una ciotolina e, aiutandovi con un pennello da cucina, spennellate il filetto in modo da coprire tutta la superficie di senape.

  • filetto di maiale in padella

    Step 2

    Mondate lo scalogno e tritatelo a coltello. Fate scaldare una padella antiaderente larga con bordi bassi, aggiungete dell’olio extravergine di oliva e fate rosolare brevemente lo scalogno. Aggiungete il filetto di maiale intero in padella e fatelo rosolare bene da tutti i lati in modo che sia ben dorato e che si inizi a formare una crosticina.

  • filetto di maiale in padella

    Step 3

    A metà cottura, abbassate leggermente il fuoco ed aggiungete Il Mio Tocco in Più Sapore Fresco. Fate cuocere a fuoco basso qualche minuto, poi togliete il filetto di maiale dalla padella. Aggiungete in padella il resto della senape e fate cuocere qualche minuto a fuoco lento.

  • filetto di maiale in padella

    Step 4

    Tagliate il filetto di maiale a fette alte un centimetro abbondante. Utilizzate un coltello ben affilato in modo che la carne non si sfaldi. Cercate di tagliare delle fette di spessore uniforme, in modo che cuociano con la stessa tempistica.

  • filetto di maiale in padella

    Step 5

    Rimettete il filetto di maiale a fette in padella e fate cuocere circa 2 minuti per lato a fuoco vivace. Trattandosi di carne di maiale, è importante che il filetto sia ben cotto e che non rimanga troppo rosato all’interno.

  • filetto di maiale in padella

    Step 6

    Servite un paio di fette a persona, accompagnate dal loro saporitissimo sughetto di cottura.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Filetto di maiale in padella alla senape

Se volete aggiungere un tocco in più, fate tostare del pepe verde in una padella e poi servitelo alla fine, versandolo sopra il filetto di maiale alla senape.

Visto che è una carne che viene servita con un sughetto gustoso, è bene accompagnarla con un contorno adatto. Consigliamo delle patate cucinate al forno o in padella, oppure del purè che aiuti ad assorbire il sughetto.

Potete servire del purè di patate, di zucca o di carote. Oppure, potete anche servire il filetto di maiale alle senape adagiato su del pane casereccio tostato, che diventerà un boccone succulento e goloso una volta finita la carne. Ne assorbirà tutti i succhi e sarà davvero gustoso.

Dato che il filetto di maiale in padella alla senape è un piatto abbastanza importante, vi consigliamo di non abbinarlo ad una altra portata troppo pesante. Ad esempio si può abbinare ad un antipasto di verdure cotte.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

ma quello con la senape è uno dei più gustosi: riscuoterà di certo un grande successo!

Filetto di maiale in padella alla senape: un piatto saporito e poco costoso

Il filetto di maiale in padella è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana. Oltre ad essere molto gustoso, é anche molto meno costoso rispetto al filetto di manzo. È particolarmente adatto, quindi, per un pranzo numeroso in famiglia.

Si sa che il maiale è una carne molto versatile e che si trova in commercio in diversi tagli, ognuno con le proprie caratteristiche, sia per quanto riguarda la presenza di grasso che per il gusto che ne consegue. Il maiale ha infatti parti molto grasse, come ad esempio la guancia, le puntine, il piedino e la pancetta, ed altre più magre, come la lonza e il filetto.

Come cucinare il filetto di maiale alla senape

Tra le varie ricette con filetto di maiale, quella alla senape permette di fare facilmente bella figura, nonostante la facilità di preparazione: caldamente consigliata per quando si hanno ospiti a cena - a patto che non siano vegani, ovviamente.

Il sapore cremoso e deciso della senape viene leggermente sgrassato dal gusto fresco de Il mio Tocco in Più Sapore Fresco, creando un perfetto ed equilibrato connubio che dona al filetto di maiale in padella un sapore morbido, che si scioglie in bocca.

Per la nostra ricetta di filetto di maiale in padella abbiamo scelto una senape media. Se però amate molto il gusto della senape, potete usare anche quella forte o quella antica in grani: in questo caso avrete un risultato più pungente e rustico.

Volete scoprire come cucinare il filetto di maiale alla senape? Ecco la nostra ricetta, semplice e veloce.

Alternative alla senape

Se non amate la senape, potete far rosolare il filetto di maiale senza senape e poi aggiungere della panna, insieme a Il mio Tocco in Più Sapore Fresco. Completate con del pepe nero e servite. Avrete un filetto di maiale in padella con un gusto meno pungente, più delicato ma altrettanto gustoso.

Sicuramente è più adatto anche ai bambini, che solitamente non amano troppo il gusto forte della senape: in questo modo accontenterete tutta la famiglia.

Altri modi di cucinare il filetto di maiale in padella

Il filetto di maiale è il taglio più pregiato del maiale e si presta a tantissime varianti: è ottimo quando si ha la necessità di preparare un secondo veloce senza dover rinunciare al gusto.

Tra i grandi classici annoveriamo certamente il filetto di maiale all’arancia, ma se cercate qualcosa di più particolare provate il filetto di maiale all’aceto balsamico e pistacchi!