soprattutto quando avete degli invitati a cena.
Come preparare un buon arrosto di vitello
Innanzitutto la carne. Noi abbiamo scelto il vitello perché, grazie alla morbidezza delle sue carni, l'arrosto risulti gradito anche ai bambini. Ma un buon arrosto si può fare anche con il manzo, il maiale e l'agnello. In secondo luogo, la cottura.
I tempi di cottura dell'arrosto sono molto importanti. La regola aurea vuole che si calcolino 30 minuti circa per ogni chilo di carne. Ricordiamo, infine, che l'arrosto si può cuocere anche al forno. In questo caso, dovrete fare appello a tutta la vosta capacità di vigilanza e di valutazione delle temperature e dei tempi. Per esempio, le carni bianche cuociono a fuoco moderato, mentre le carni rosso a fuoco più alto.
La nostra ricetta di arrosto non racchiude molti segreti ma un piccolo suggerimento: durante la cottura, aggiungete 1 cubetto de Il Mio Duo Star - Arrosti e Stufati. Grazie a questo dado, pensato appositamente per questo tipo di piatti, il vostro arrosto sarà irresistibile.
Fate la prova e fateci sapere!
Nella sezione dedicata alle carni, potete trovare numerose ricette per poter preparare l'arrosto. Una di queste è il classico arrosto con le patate al forno, una vera delizia! L'alternativa all'arrosto di carne è l'arrosto di seitan. Volete sapere come si prepara? Leggete qui la nostra ricetta.
Per un pranzo di gala e/o per celebrazioni gastronomiche in famiglia, potete cimentarvi con l'arrosto di maiale con castagne e uva, un piatto decisamente di carattere e molto sofisticato. L'arrosto di maiale al vino rosso risulta particolarmente saporito, mentre quello all'arancia è perfetto per gli amanti dei sapori agrodolci.
Insomma, l'arrosto è un piatto molto versatile che, come potete notare dalle nostre proposte, ben si adatta a ogni tipo di occasione, dalle più mondane a quelle quotidiane.