Tortino di peperone

I peperoni sono tra le verdure più saporite e fungono da ingrediente principale di molte ricette. Questo tortino, molto semplice da preparare, sarà perfetto da presentare in tavola in mono porzioni e rendere la cena più divertente.Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Tortino di peperone

  • Lavate i peperoni, eliminate i semi interni e tagliateli.

    Step 1

    Lavate i peperoni, eliminate i semi interni e tagliateli.
    In una padella, rosolate i peperoni con poco olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio incamiciato. Quando saranno leggermente appassiti, unite il GranRagù Star con Verdure e lasciate cuocere per altri 5 min.

  • In una ciotola, sbattete le uova con poco sale e pepe, unite il pan grattato e i peperoni rosolati con il ragù; infine mescolate bene.

    Step 2

    In una ciotola, sbattete le uova con poco sale e pepe, unite il pan grattato e i peperoni rosolati con il ragù; infine mescolate bene.

  • Step 3

    Ungete le pirottine monoporzione in ceramica e copritele di pan grattato. Versate il composto nelle pirottine facendo attenzione a non riempirle troppo perché durante la cottura non fuoriesca il tortino.
    Infornate a 180° C per 20 min.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Tortino di peperone

Trucco: insaporire bene gli ingredienti

Per un migliore rendimento della ricetta, unite il GranRagù Star con Verdure ai peperoni rosolati. Soltanto allora potrete aggiungere i peperoni all'impasto della tortina. Il risultato sarà un piatto dal sapore più omogeneo.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Basta un contorno di verdure, patate o anche semplicemente un poco di pane abbrustolito con un filo d'olio e la vostra cena rustica e saporita è servita! 

Negli ultimi tempi è esplosa una vera e propria mania delle "mono" e "mini" porzioni. Già i finger food sono entrati di diritto nei nostri buffet freddi e rallegrano gli aperitivi gogliardici, con le torte di verdura in formato mignon come queste, potrete spaziare ancora di più. Basta ridurre al minimo le ricette più tradizionali e il gioco è fatto!