Calamaretti ripieni

Con questo piatto di pesce riuscirete a conquistare tutta la famiglia, grazie a sapori e aromi semplici ma intensi.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Calamaretti ripieni

  • Pulite i calamaretti, eliminate le interiora e staccate la testa. Rimuovete gli occhi e lasciate i tentacoli interi.

    Step 1

    Pulite i calamaretti, eliminate le interiora e staccate la testa. Rimuovete gli occhi e lasciate i tentacoli interi.

  • Preparate il ripieno mescolando in una ciotola il pan grattato, un po’ di olio extravergine di oliva, il prezzemolo tritato finemente e l’aglio schiacciato.

    Step 2

    Preparate il ripieno mescolando in una ciotola il pan grattato, un po’ di olio extravergine di oliva, il prezzemolo tritato finemente e l’aglio schiacciato. Amalgamate bene e farcite ciascun calamaro sino a ¾; poi chiudeteli utilizzando i ciuffetti formati dalle teste ancora provviste di tentacoli.

  • Step 3

    In una padella, rosolate i calamaretti con il Dado Star Vegetale e un po’ di olio extravergine di oliva. Dopo qualche minuto, aggiungete il bicchierino di rum e terminate la cottura a pentola coperta. Servite in tavola.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Calamaretti ripieni

Trucco: perché non si perda neppure un briciolo di farcitura

Per non perdere la farcitura dei calamaretti durante la cottura provate a chiuderli ripiegando i ciuffetti a mò di tappo. È un metodo utile e fai-da-te- che permette di non disperdere nemmeno un briciolo del ripieno.

 

 

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

I calamaretti ripieni piacciono a grandi e piccini. Potete servirli in compagnia di verdure miste, un'insalata fresca o delle patate al forno, alla griglia o fritte. Non dimenticate di guarnire con un rametto di rosmarino prima di servire.

Per i calamaretti ripieni non è necessaria una farcitura molto elaborata. Come per tuti i piatti a base di pesce, basta del prezzemolo, del pan grattato e l'aglio. Se però volete dare al vostro piatto un gusto un po' speciale, aggiungete un bicchierino di rum. Sentirete che aroma!