Hamburger di soia in umido
Avete fretta di portare qualcosa in tavola e cercate un’idea per un secondo veloce? Gli hamburger sono sempre la soluzione perfetta, perchè potete tenerli in frigo per ogni evenienza e quando li tirerete fuori farete la felicità di grandi e piccini.
Ingredienti
- 4 hamburger di soia
- 3 carote
- 1 lattina di
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cipollotti
- 1 filo d'olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
Preparazione
Ma perchè non provare anche gli hamburger di soia? Non sono solo un perfetto secondo piatto vegetariano, ma un’ottima soluzione anche per chi - pur mangiando carne - cerca un’alternativa, che sia per mantenere il peso forma o semplicemente per provare un gusto nuovo.
In questa ricetta gli hamburger di soia sono resi ancora più morbidi e gustosi da una delicata salsa a base di pomodoro: provare per credere!
La soia: la nuova protagonista della cucina
Sebbene sia stata a lungo relegata ad un ruolo marginale nella nostra tradizione, ultimamente la cucina italiana (e non solo) sta riscoprendo la soia: si tratta di un legume molto versatile, nonché una delle migliori fonti vegetali di proteine, e per questo uno degli elementi più utilizzati nelle ricette vegane.
Da questa pianta, la cui coltivazione è diffusissima in tutto il mondo e della quale la cucina asiatica fa largo impiego, si ottengono dei semi che possono essere consumati da soli (in minestre o insalate) oppure utilizzati per numerosi derivati: tra i più utilizzati, la farina di soia (con la quale vengono realizzati ad esempio gli spaghetti) il latte di soia (o più propriamente “bevanda di soia”) e il tofu.
Come accompagnare gli hamburger di soia
Per accompagnare i vostri hamburger di soia, potete scegliere un contorno altrettanto veloce e semplice da preparare: ad esempio, si abbinano benissimo a un’insalata tiepida di verdure, ma anche a delle patate alla griglia.
Come realizzare i burger di soia
Gli hamburger sono un ottimo modo per cucinare la soia, e sono davvero semplici da preparare anche in casa, per un gusto più autentico e genuino.
Vi spieghiamo il procedimento per prepararli in casa. Anzitutto, ammollate i fiocchi di soia lasciandoli a bagno in acqua bollente per dieci minuti, quindi scolateli e strizzateli; a questo punto, impastateli con dei fiocchi di patate, della carota tritata, aglio, prezzemolo, maggiorana, un pizzico di sale e - se lo ritenete necessario - un goccio d’olio.
Infine, prelevate delle palline di impasto grandi quanto un pugno e date loro la classica forma schiacciata degli hamburger.
Secondo il vostro gusto, potete anche impanare i vostri hamburger vegetariani con della farina di mais prima di passarli in padella. E se desiderate un piatto ancora più ricco, potete preparare degli hamburger di soia e verdure, mescolando altri ingredienti all’impasto.