Ingredienti
Preparazione Lasagne ai frutti di mare
-
Step 1
Anzitutto è necessario pulire le cozze e le vongole: se avete dei dubbi in merito, date un’occhiata ai nostri suggerimenti sotto.
-
Step 2
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata, quindi immergetevi le sfoglie di pasta e lessatele per circa due minuti ciascuna. Per evitare che si attacchino, vi suggeriamo di svolgere questa operazione con una sfoglia alla volta.
-
Step 3
Ponete sul fuoco una padella ampia con un filo d’olio extravergine d’oliva e un cubetto di Dado Star Delicato, quindi fate cuocere in padella sia le cozze che le vongole, coprendole con un coperchio fino a quando non si saranno aperte.
-
Step 4
Una volta ultimata la cottura (che richiederà pochi minuti), togliete i frutti di mare dalla padella, quindi fate passare il fondo di cottura in un colino (se cozze e vongole sono state pulite correttamente non dovrebbero esserci residui).
-
Step 5
Sgusciate quasi tutte le vongole e le cozze (tenetene qualcuna da parte per la decorazione) e fate saltare brevemente i molluschi in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio di aglio, Pummarò Star Vellutata e il fondo di cottura dei frutti di mare che avete filtrato in precedenza.
-
Step 6
Disponete il tutto in una teglia, alternando uno strato di pasta e uno strato di sugo ai frutti di mare con una spolverata di prezzemolo. Cuocete le lasagne ai frutti di mare in forno per 10 minuti a 160° C e servite calde o tiepide, guarnendo con i frutti di mare non sgusciati che avete tenuto da parte e alcune foglie di prezzemolo.