si tratta di preparare il primo classico italiano, uno dei più famosi al mondo, e aggiungere le zucchine, così starete un po' più tranquilli con la coscienza alimentare che suggerisce di non dimenticare mai le verdure durante i pasti. Le zucchine, poi, si accordano perfettamente con le uova e la pancetta formando un piatto gutosissimo e originale di carbonara di zucchine.
Date aria alle vostre papille e operando una piccola forzatura alla ricetta tradizionale - dimenticando anche un poco la dieta - preparate la carbonara di zucchine che farà la gioia dei vostri commensali e di tutta la famgilia, persino di coloro che davanti alle verdure storcono un poco il naso. Il gusto delicato degli ortaggi si camuffa perfettamente con il resto degli ingredienti.
Ecco quindi una bella idea per fare mangiare le verdure anche ai più reticenti!
Con le zucchine, perfette verdure di stagione, si possono preparare molti piatti saporiti e gustosi. Vediamo, di seguito, come declinare questi ortaggi in antipasti, primi e secondi.
Le zucchine alla curcuma sono un contorno perfetto che mescola il sapore delle verdure con quello appuntito delle spezie. Il tortino di zucchine e speck è una fantasiosa alternativa alle torte di verdura, profumato e delicato da portare persino al pic-nic. Lo sformato di zucchine e gamberi vi incanterà per il suo gusto originale.
Le zucchine sono perfette anche per le nostre ricette di risotti. Ottimo, ad esempio, il riso venere, le zucchine, l'avocado e il GranRagù Star Classico. Il rosti di zucchine, patate e mousse di ricotta sono un'altra di quelle trovate che vi torneranno utili per mescolare alle frittatine le verdure da servire ai bambini. La crema fredda di zucchine e zenzero si può servire come un perfetto antipasto e gli spaghetti di zucchine al sugo prendono foma nel vostro piatto per sostituire la tipica pasta.
Ma quante altre ricette si possono fare con i zucchini? Un numero infinito! Inviateci i vostri suggerimenti!