la nostra tartare di avocado e gamberi è una pietanza fresca e carica di sapore. Prima di scoprire, passo dopo passo, come comporre questa portata estiva, facciamo un ripasso sull'avocado, un frutto esotico sempre più apprezzato sulle tavole di tutto il mondo.
Avocado: frutta o verdura?
L'avocado è un frutto esotico, spesso scambiato e venduto come verdura, per lo meno in Europa. Vero è che l'uso che se ne fa nella cucina mediterranea lo avvicina molto di più a una portata di contorno, a un antipasto o a un piatto unico, piuttosto che a un dessert. L'avocado è infatti spesso protagonista di insalate e piatti freddi, come nel caso della nostra ricetta di oggi. Conoscerlo più da vicino ci consente di apprezzare meglio le sue proprietà, incluse le preziose caratteristiche organolettiche.
L'avocado è un frutto esotico originario dell'America Centrale, presente anche in America Latina e America del Nord (Florida e California). Polposo, cremoso, e dal sapore neutro, si combina bene con moltissimi ingredienti. Il frutto è inoltre ricco di grassi insaturi, di omega-3 e di alcuni gruppi di vitamine utili all'organismo e che favoriscono la bellezza del corpo. In poche parole, è un vero e proprio toccasana!
Colori e sapori esplosivi nella nostra tartare di avocado, gamberi e agrumi
L'intenso profumo del mare che scaturisce dai gamberi saltati, il gusto acidulo dei limoni, il colore verde intenso dell'avocado, e un pizzico de Il Mio Dado Star - Classico con -30% di sale, che mette in valore tutti questi sapori distinti, si mescolano sapientemente in questa fantastica portata estiva che non mancherà di conquistare i vostri commensali. Nella nostra ricetta, che potete leggere approfonditamente qui di seguito, vi suggeriamo anche una presentazione speciale. Troviamo che sia particolarmente adatta a una serata a base di invitanti mini porzioni, da accompagnare con fresche bibite e vini da aperitivo.
In quanti modi si cucina l'avocado
Questo frutto, per quanto possa sembrare incredibile, può essere cucinato in molti modi, come lo dimostrano alcune delle ricette del sito Star. Ad esempio, potete comporre una terrina di salmone e avocado come antipasto o, se cercate un'idea per un esotico piatto estivo, potete integrare l'avocado agli ingredienti dell'insalata di riso, oppure abbinarlo al riso venere con le zucchine. In alcuni piatti, poi, l'avocado è talmente importante da assumere un vero e proprio ruolo da protagonista. Si sposa alla perfezione con molti ingredienti e lo si apprezza tanto con un semplice ripieno di tonno, quanto in un piatto variopinto e saporito come la nostra tartare di avocado e gamberi.

La vinagrette: il condimento della tartare di avocado
La vinaigrette a base di succo di limone, olio e senape, è il tocco finale che arricchisce il nostro piatto. Questo condimento di insalate e piatti freddi tipicamente francese ha, da tempo, valicato le frontiere ed è molto usato in tutti i paesi del Mediterraneo, Italia inclusa. Si presta per condire insalate ma anche per insaporire piatti più elaborati, e si può preparare effettuando un'infinità di variazioni sul tema. Volete saperne di più? Leggete qui!