che sembrano essere spariti nella notte dei tempi! Ma, come spesso succede, le cose buone non possono scomparire per sempre. Ed ecco che, con il ritorno in auge dei gusti un poco vintage, anche i piatti della nonna tornano a destare curiosità!
Potrà la famiglia moderna fare a meno della frittata di spaghetti (o di pasta in generale)? Noi diciamo di no ed è per questo che oggi vi proponiamo questa ricetta, dove alla preparazione classica della frittata abbiamo aggiunto la pasta condita con il GranRagù Star Classico. Non è un piatto particolarmente leggero? Basta servirlo come portata unica ed eventualmente accompagnarlo a una fresca insalata.
Oltretutto, come per tutte queste ricette, la frittata di spaghetti è in tendenza perfetta con il riciclaggio. Ci permette, se vogliamo, di evitare gli sprechi. Se abbiamo preparato un primo a base di pasta e ne avanza abbastanza da poter comporre la frittata, conservate gli avanzi nel frigorifero. Il giorno dopo, sbattete le uova e componete in quattro e quatr'otto questa ricetta. Va bene anche per la pausa pranzo in ufficio!
La frittata è il piatto escamotage che va bene sempre, soprattutto se nel frigorifero abbiamo soltanto delle uova e pochi altri ingredienti.
La versatilità di questo piatto è universalmente riconosciuta. Per esempio, conoscete la tasca di frittata? Vi spieghiamo noi come prepararla con la nostra ricetta speciale a base di broccoli, Tigullio Gran Pesto Delicato, formaggio fresco spalmabile, erba cipollina e menta. Una vera delizia!
Una variante ancora più creativa è costituita dalla millefoglie di frittata farcita. Per comporre questa ricetta, usiamo, oltre alle uova, i piselli, i funghi, le olive taggiasche, la ricotta e un cucchiaio di senape. Gli amanti delle verdure l'apprezzeranno sicuramente!
Per un antipasto stuzziccante, puntate su delle girelle di frittata peperoni e formaggio. Il sapore e la consistenza della toma unito al sapore delle verdure più colorate renderanno i vostri stuzzichini irresistibili.