Con la nostra ricetta potrete prepararli in modo semplice e rapido.
Come prepariamo i carciofi ripieni
Una volta acquistati i carciofi - meglio se preparate questa ricetta durante la stagione in cui potete trovare le verdure fresche - dovrete solo pulirli (eliminando la barbetta interna), preparare una farcitura molto semplice a base di prezzemolo, capperi e pangrattato, riempire i carciofi scavati e farli cuocere al forno. Il contributo personale alla ricetta che potete dare, se seguite i nostri consigli, consiste nel fare cuocere i carciofi nel forno bagnandoli con Il Mio Brodo Star Verdure: userete meno grassi e otterrete un piatto saporito e croccante.
I carciofi ripieni si possono preparare con vari tipi di ripieni, in generale a base di carne, ma nella nostra ricetta di oggi, abbiamo optato per la leggerezza e la semplicità. Per preparare la farcitura, potete ricorrere a ingredienti molto facili da reperire e saporiti e il vostro piatto sarà perfetto anche senza la carne.
Se i carciofi ripieni fanno parte del menù della domenica, questo potrà essere completato con dell'agnello o del pollo al forno; il primo può essere composto da lasagne e il dessert deve essere leggero e veloce per potersi godere al meglio tutte queste leccornie.
In alternativa, i carciofi ripieni possono essere un antipasto rustico o un secondo tout court e, se ne avanzano, il giorno dopo portateli in ufficio, saranno il vostro pasto della pausa pranzo. Con i carciofi si possono creare innumerevoli ricette appetitose. Volete qualche esempio? Continuate a leggere!
Tra tutte le ricette con i carciofi che vi potete inventare nella tranquillittà della vostra cucina, svettano per originalità: il primo di tagliatelle, carciofi e salmone, gustoso e decorativo; un risotto alla crema di carciofi, amalgamato con il pecorino; la fantastica parmigiana di carciofi, ottima sostituta a quella di melanzane.
Per un secondo originale, potete ricorrere alle polpettine di carciofi in umido e, come alternativa alla pasta o al riso, la quinoa con uvetta e carciofi dovrebbe soddisfare il palato anche di coloro che sono restii ad abbandonare gli ingredienti e i gusti più classici.
E che dire di tutte quelle ricette nelle quali i carciofi sono ingredienti secondari però immancabili, come la caponata di verdure , con le seppie , come ripieno della pasta o sugo per ravioli, e agnolotti?
Tra tutte le maniere di cucinare i carciofi, quali sono i vostri favoriti? Fatecelo sapere inviandoci i vostri commenti!