Risotto con crema di carciofi e pecorino

Il risotto con crema di carciofi e pecorino ci permette di approfittare di una verdura di stagione per preparare un primo piatto straordinario, carico di gusto e sapore.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Risotto con crema di carciofi e pecorino

  • Mondate e tritate la cipolla. In una pentola capiente, rosolatela in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva;

    Step 1

    Mondate e tritate la cipolla. In una pentola capiente, rosolatela in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva; quindi, unite il riso e lasciatelo tostare per qualche istante. Versate il brodo preparato con Il Mio Dado Star - Classico - 30% sale e proseguite la cottura del riso. Badate a conservare 1 bicchiere di brodo per la cottura dei carciofi.

  • Nel frattempo, eliminate le foglie esterne più dure e la barba interna dei carciofi; quindi, tagliateli a spicchi.

    Step 2

    Nel frattempo, eliminate le foglie esterne più dure e la barba interna dei carciofi; quindi, tagliateli a spicchi.
    In una padella, rosolate i i carciofi in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Aggiungete 1 bicchiere di brodo e continuate la cottura per 10 min.

  • A parte, grattugiate il pecorino.

    Step 3

    A parte, grattugiate il pecorino. Al termine della cottura dei carciofi, frullateli con il pecorino e unite il tutto al riso poco prima di spegnere il fuoco. Pepate e servite con altro pecorino.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Risotto con crema di carciofi e pecorino

Ora vi spieghiamo il trucco che i nostri cuochi ci hanno insegnato nel caso in cui il vostro risotto risultasse troppo salato, una volta cotto. Questo può capitare facilmente, sia perché avete ecceduto nell'uso del sale, sia perché usando il dado per preparare il brodo non avete dosato bene i due ingredienti.

Normalmente, già usando il Mio Dado Star - Classico -30% sale andate sul sicuro ma nel caso in cui vi fosse scappata la mano con il sale, fate così: aggiungete del succo di limone alla preparazione e mescolate bene. Grazie all’acidità del limone, riuscirete a dissimulare il sapore salato e, inoltre, l'agrume darà al piatto un tocco di sapore in più.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Seguite con noi i passi della ricetta.

Come preparare il risotto con crema di carciofi e pecorino

Il risotto è un classico primo piatto italiano ammirato e copiato in tutto il mondo. E come potrebbe essere diversamente, visto che permette una varietà tanto grande di ricette da poter spaziare attraverso il tempo e le stagioni? La nostra variante con crema di carciofi e pecorino è particolarmente adatta da preparare nella stagione dei carciofi, che si concentra soprattutto in primavera e in autunno.

Il carciofo è il protagonista del nostro piatto. Questa verdura, considerata erroneamente un fiore, è un congiunto di fiorellini (la barba) racchiusi da foglie dure e protettrici, quelle che, a scopi culinari, vengono eliminate. I carciofi entrano nella gastronomia europea grazie agli Arabi. Ricordate che quando li acquistate devono essere ben chiusi, ancora meglio se la punta risulta arrotondata. In cucina si possono preparare alla romana, alla griglia, al gratin ... o nei risotti come il nostro a base di crema di carciofi e pecorino. Prima di cucinarli, ricordate di pulirli bene eliminando le foglie più dure

L'ingrediente fresco farà sì che il nostro risotto con crema di carciofi e pecorino risulti ancora più saporito e gustoso. Il tocco finale è dato dal formaggio che amalgama alla perfezione il tutto. Noi abbiamo scelto un formaggio di carattere e a pasta dura ma potete sostituirlo con qualsiasi tipo di formaggio dalle caratteristiche simili e di vostro gusto!

E ora tocca a voi!

Come dicevamo, questo piatto permette una serie di varianti straordinarie, possiamo preparare un risotto con ogni tipo di verdura, con salse a base di carne e pesce e persino risotti dal tocco esotico. Se anche voi, amate sperimentare in cucina, non potrete che accogliere con curiosità e stupore la ricetta di risotto con spinaci, tè verde e pecorino

Ma vi incanteranno anche quello con le seppioline e il risotto con pancetta, provola e una sfumatura di pesto. I gamberetti e piselli sono un connubio abbastanza classico, amalgamatelo con Il Mio Brodo Star Verdure, risparmierete tempo evitando di preparare il brodo.

Un risotto verde con calamari e cicale risulta molto esotico, riservatelo per le occasioni speciali, soprattutto se siete in vena di seduzione. Il classico allo zafferano non può mancare come asso nella manica da sfoderare in molte occasioni e quello alle rose con erbe aromatiche preparatelo per la Festa della Mamma e offritelo alla vostra!

Ma le varianti di risotto sono talmente tante che qualsiasi composizione vi suggeriscano il vostri gusti e la vostra fantasia daranno come risultato piatti spettacolari. Comunque, in mancanza d'idee date un'occhiata alla nostra selezione: abbiamo messo insieme numerose ricette di risotti per facilitarvi il compito e cogliere l'occasione giusta per ogni momento da passare attorno alla tavola in famiglia e con gli amici.