Salmone grigliato

Salmone grigliato, un secondo gustoso che rende il nostro tran tran in tavola più saporito e leggero.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Salmone grigliato

  • Step 1

    In una pentola capiente, cuocete le patate in acqua bollente. Mettete in ammollo in una ciotola i ceci nel brodo preparato con Il Mio Dado Star - Vegetale -30% sale per almeno 30-35 minuti.

  • Nel frattempo, lavate i tranci del salmone e cuoceteli alla griglia con un filo di olio extravergine di oliva.

    Step 2

    Nel frattempo, lavate i tranci del salmone e cuoceteli alla griglia con un filo di olio extravergine di oliva.

  • Quando le patate risulteranno ben cotte, pelatele.

    Step 3

    Quando le patate risulteranno ben cotte, pelatele. Disponete le patate, i ceci, il timo, l’aglio e l’olio extravergine di oliva in una ciotola e frullate il tutto fino ad ottenere una crema morbida.
    Servite la crema di ceci e patate con i tranci di pesce dopo aver decorato con semi di papavero.

Valuta questa ricetta

Prepariamo il salmone grigliato con la crema di ceci e patate

La ricetta di salmone grigliato che vi proponiamo oggi è un piattino essenziale e semplice da completare con un contorno altrettanto semplice, una crema morbida a base di ceci e patate. Per preparare questa ricetta potete comprare dei tranci di salmone fresco ma va bene anche il pesce congelato da scongelare alcune ore prima della preparazione.

Il salmone è un pesce festivo, perfetto per gli antipasti, ed è alla base (soprattutto quello affumicato) di canapè, tartine, salatini ... però va molto bene anche nella cucina quotidiana. È un pesce che si presta a preparazioni semplici o complesse, a seconda del tempo a disposizione, la voglia di cucinare e l'occasione che si presenta. Oggi,ve lo proponiamo in versione light: cotto semplicemente alla griglia con una pureà di patate e ceci

Il salmone è un pesce dal sapore delicato che si può addirittura usare mescolato a una buona salsa di base per condire la pasta. Se volete avere qualche idea o spunto di come si può cucinare questo pesce che arriva dal Grande Nord, date un'occhiata ai nostri suggerimenti.

Prima, però, leggete i nostri consigli per preparare un saporito piatto di salmone grigliato con crema di ceci e patate!

Ed eccoci alla lista dei molti piatti che potete preparare con un pesce nordico come il salmone.

Come dicevamo, il salmone è perfetto da cucinare in simbiosi con altri ingredienti per preparare salse squisite con cui condire la pasta. Uno dei piatti stella sono le tagliatelle con salmone e carciofi che potrete preparare seguendo le linee guida della nostra ricetta.

Uno degli antipasti più creativi, anche a livello di presentazione, è la terrina di salmone e avocado e siamo certi che i vostri ospiti rimarranno a bocca aperta con lo strudel di radicchio e salmone. I bocconcini di salmone al sesamo sono delle mini porzioni da inserire nel buffet degli antipasti o nella cena light composta da portate mignon da orgnizzare per il fine settimana con gli amici. 

Se vi piacciono i piatti dal sapore orientale, provate anche la nostra versione di salmone con salsa teriyaki, un secondo leggero da accompagnare a una semplice insalata. Se, invece, state cercando un'idea per preparare delle tartine per le feste, non perdetevi la nostra ricetta di torrette di salmone affumicato e pesto: semplici da preparare e molto gustose.