Pomodori ripieni di cous cous al forno

I pomodori ripieni sono un ottimo piatto estivo. Si possono farcire in molte maniere. Oggi ve li proponiamo con un ripieno al cous cous!

Come preparare i pomodori ripieni di cous cous

Se esistono degli ortaggi che rallegrano la tavola dell'estate,Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Gran Ragu Extra Gusto

Preparazione Pomodori ripieni di cous cous al forno

  • Tagliate le calotte dei pomodori e privateli dei semi interni; lasciateli scolare a testa in giù affinché perdano il loro liquido.

    Step 1

    Tagliate le calotte dei pomodori e privateli dei semi interni; lasciateli scolare a testa in giù affinché perdano il loro liquido.
    Mondate lo scalogno e tritatelo finemente; lavate e tagliate a tocchetti la melanzana.

  • In una padella, rosolate il cous cous con poco olio extravergine di oliva e poi aggiungete ½ bicchiere di acqua bollente salata.

    Step 2

    In una padella, rosolate il cous cous con poco olio extravergine di oliva e poi aggiungete ½ bicchiere di acqua bollente salata e lasciatelo gonfiare.
    Nel frattempo, rosolate lo scalogno e la melanzana in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.

  • Unite alla melanzana il Mio GranRagù Extra Gusto e proseguite la cottura per 10 min.

    Step 3

    Unite alla melanzana il Mio GranRagù Extra Gusto e proseguite la cottura per 10 min. Condite il cous cous con il ragù, farcite i pomodori e disponeteli in una pirofila. Infornate per 15 min. a 200° C. e servite.

Valuta questa ricetta

questi sono i pomodori. Li possiamo mescolare alle insalate estive, in combinazione con la mozzarella, il tonno, i capperi le acciughe e le uova sode; li tagliamo a pezzettini per condire l'insalata di pasta; li aggiungiamo alla pizza ... li farciamo!

I pomodori ripieni sono un fantastico secondo estivo. Seguendo le indicazioni della nostra ricetta, porterete in tavola un piatto completo a base di cereali e verdure. Questa ricetta è molto semplice e rapida da comporre. Vi basterà aggiungere al soffritto di melanzane e scalogno il Mio GranRagù Extra Gusto per dare quel tocco di sapore in più che la completa.

Il cous cous è uno degli alimenti di base della cucina marocchina. È un piatto unico, molto conviviale, che si può abbinare a diversi ingredienti, come la carne, il pesce o le verdure. Ottimo in inverno, diventa il complemento ideale della nostra ricetta di oggi da degustare calda o fredda.

Questo piatto può essere personalizzato a seconda dei gusti. Uno dei ripieni classici si compone con il tonno e i capperi. Se volete un ripieno ancora più originale, lasciatevi ispirare dalla nostra ricetta di pomodori con rucola e formaggio, ai quali abbiamo aggiunto l'avocado che darà un tocco esotico alla vostra pietanza.

Se i pomodori sono all'ordine del giorno sulla vostra tavola, vi consigliamo anche le seguenti ricette: la trevigiana grigliata con montasio da completare con i pomodorini secchi; le mini quiche con pomodorini confit; le fettine di pomodoro da farcire con strati di mozzarella e pesto.

Potete adibire queste proposte ad antipastini estivi, mini porzioni per un buffet freddo o piatti unici da abbinare con insalate e altri tipi di piatti freddi.