Video Ricetta di Paella ai frutti di mare

In Spagna, la paella si mangia in compagnia. È il piatto aggregatore per eccellenza della gastronomia spagnola, oltreché uno dei più tipici. In tutte le case spagnole questo è il piatto da godersi con calma nei giorni di festa,Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Medio
  • 4 persone
Paella ai frutti di mare

Ingredienti

Preparazione Video Ricetta di Paella ai frutti di mare

  • In una paellera, versate un poco d’olio, saltate gli scampi e i gamberi

    Step 1

    In una paellera, versate un poco d’olio, saltate gli scampi e i gamberi. Se lo preferite, potete utilizzare altri tipi di crostacei o frutti di mare, come le mazzancolle o i gamberi, in funzione di quello che avete a portata di mano o trovate a miglior prezzo in pescheria.

  • Quando gli scampi e i gamberi sono pronti, li tenete da parte.

    Step 2

    Quando gli scampi e i gamberi sono pronti, li tenete da parte. Nello stesso olio, fate saltare i calamaretti. Quando anche questi sono pronti, aggiungete il riso e il peperoncino, che vi permetterà di dare un tocco di sapore e colore alla paella.

  • Girate per un paio di minuti e incorporate Il Mio Brodo Star - Verdure, salate e lasciate cuocere per sette minuti a fuoco forte.

    Step 3

    Girate per un paio di minuti e incorporate Il Mio Brodo Star - Verdure, salate e lasciate cuocere per sette minuti a fuoco forte.Trascorsi questo tempo, abbassate la fiamma, aggiungete i piselli, i gamberi, gli scampi e le cozze e lasciate cuocere per altri sette minuti. Infine, spegnete il fuoco, coprite la paellera e lasciate riposare 5 minuti prima di servire.

Valuta questa ricetta

quando la famiglia si riunisce attorno alla tavola imbandita o quando si ha voglia di organizzare un pranzo speciale da condividere con gli amici.

E perché non fare nostra questa simpatica e "saporita" tradizione preparandoci a casa una paella autentica? Vi basterà scegliere un buon vino bianco e sarà subito Fiesta!

Noi l'abbiamo preparata con i frutti di mare ma sono numerosi gli ingredienti che si possono mettere insieme per preparare una perfetta paella alla spagnola. Cè chi la prepara sempre con i pesci e i frutti di mare, chi preferisce quella originale alla valenciana e chi non può proprio fare a meno della carne. Altri azzardano mix originali come i calamari e i funghi porcini, un piatto mare e montagna intrigante. Comunque decidiate di farla, ricordate di prepararne in abbondanza e invitare il massimo numero di gente possibile per poterla gustare in compagnia.