Ingredienti
Preparazione Paella al profumo di mare
-
Step 1
Prima di preparare la vostra paella di mare, occupatevi della pulizia di cozze e vongole.
Le vongole richiedono più tempo, poiché è necessario farle “spurgare”: lasciatele a bagno in acqua salata per almeno due ore, di modo che rilascino tutta la sabbia che contengono.
Per quanto riguarda le cozze, grattate via le incrostazioni esterne con un coltellino, quindi eliminate anche il bisso (ovvero la barba) che fuoriesce dalle valve.
Dopo averle sciacquate attentamente saranno pronte per essere cucinate.
-
Step 2
Ponete sul fuoco una padella ampia con un filo d’olio extravergine d’oliva e due spicchi di aglio, quindi aggiungete le cozze e le vongole e fatele cuocere coperte per circa cinque minuti (ovvero fino a quando non si saranno aperte).
Togliete le cozze e le vongole dalla padella, quindi filtrate il fondo di cottura (servirà ad insaporire ulteriormente il riso) e sgusciate i molluschi. -
Step 3
Pulite i gamberoni (o gli scampi) staccando soltanto le teste, ed utilizzatele per realizzare un brodetto di pesce: mondate e tritate la cipolla, quindi ponetela in un pentolino con un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete gli scarti dei crostacei.
Sfumate con del vino bianco, quindi aggiungete il Mio Brodo Star Verdure, lo zafferano, il fondo di cottura dei molluschi e lasciate andare a fuoco dolce per 10 minuti. Infine filtrate il fumetto di pesce e tenetelo da parte.
-
Step 4
Pulite le seppie: afferrate con una mano il corpo e con l’altra la testa, appena sotto gli occhi, quindi tirate con un colpo deciso, in modo da estrarre la testa con tutte le viscere. Con l’aiuto di un coltello separate quindi le interiora, il becco e gli occhi dai tentacoli.
Tagliate quindi le vostre seppie a striscioline, oppure, se sono molto piccole, lasciatele intere.
-
Step 5
Mondate e tritate un’altra cipolla e ponetela a soffriggere nella vostra paellera (o nella padella nella quale intendete cuocere il riso). Aggiungete i gamberoni (o gli scampi) e fate rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, quindi toglieteli e teneteli da parte (insieme alle cozze e alle vongole sgusciate di prima).
-
Step 6
Aggiungete le seppie, fatele saltare per qualche minuto, quindi aggiungete - nell’ordine - la passata di pomodoro, il fumetto di pesce, il riso a pioggia, un pizzico di peperoncino, i piselli, del prezzemolo fresco tritato e da ultimi i molluschi ed i gamberoni (o gli scampi).
Lasciate cuocere senza più mescolare, quindi guarnite con dell’altro prezzemolo fresco tritato e con qualche cozza e vongola che non avevate sgusciato.