Il nostro piatto di oggi si compone di carne e verdure e si consuma con il brodo e i crostini. Volete saperne di più? Prendete nota!
Come sfruttare al meglio le polpette di carne e broccoli
Il mondo delle polpette e polpettine è quello magico della tradizione gastronomica regionale italiana. Ci racconta di pranzi o cene dell'infanzia e della tavola della nonna che ci presentava un bel piatto di polpettine al sugo o al ragù nel quale, una volta terminate di mangiare le pallottole di carne, affondare il pane e fare scarpetta. Le nostre polpette di carne e broccoli si ispirano a quest'atmosfera calda e famigliare.
Preparatele per il pranzo o la cena di tutti i giorni e offritevi, oltretutto, la possibilità di coniugare in un colpo solo il primo brodoso, il secondo di carne e il contorno di verdure. Niente male, no?
Inoltre, potrete sfruttare un'altra caratteristica delle polpette, la loro forte potenzialità al riciclaggio. Se vi avanzano le carni o le verdure del giorno prima, non esitate a mettere in pista questo piatto che si prepara rapidamente. Un'astuzia da usare, come abbiamo fatto per la nostra ricetta, è servirvi del brodo già pronto e in poco tempo porterete in tavola un piatto completo e soddisfacente per tutta la famiglia.
Con le polpette di carne e broccoli potrete comporre un pasto completo ma sono praticamente infinite le varianti da poter preparare. Volete un piatto in stile Lilly e il Vagabondo con il quale fare la gioia dei bambini più piccoli? Provate le polpette con gli spaghettoni al sugo.
State pensando di mettere in piedi un apericena a cui invitare gli amici? Leggete qui la nostra ricetta di polpette di pesce e patate e/o quella di polpettine di carne bianca con una crema di patate. Ai vostri bambini piaceranno senz'altro anche le polpette di pesce in umido e, contemporaneamente, riuscirete ad avvicinarli a un alimento non facile camuffando il pesce con il sugo.
Se, invece, cercate polpette con ingredienti alternativi, ecco a voi le polpette di carciofi in umido o quelle di verdura tout court.
Allora, siete pronti a immergervi nel mondo magico delle polpette? Seguite i nostri consigli e preparerete ricette semplici e appetitose in tempi rapidi!