Plumcake salato

Un plumcake vegetariano sarà perfetto per un aperitivo a base di verdure e bevande leggere. Questa ricetta originale vi permette di cucinare delle simpatiche tortine di verdura.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Plumcake salato

  • Tagliate le verdure a cubetti piccoli e rosolatele in padella con pochissimo olio extravergine di oliva.

    Step 1

    Tagliate le verdure a cubetti piccoli e rosolatele in padella con pochissimo olio extravergine di oliva.

  • Aggiungete alle verdure il contenuto di una confezione di GranRagù Star con Verdure.

    Step 2

    Aggiungete alle verdure il contenuto di una confezione di GranRagù Star con Verdure.

  • Step 3

    In una ciotola, setacciate la farina con il lievito e poco sale, unite il latte, le uova battute e lo zafferano. Mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi. Unite le verdure e il pecorino grattugiato. Aggiustate di sale e pepe, mescolate bene e riempite degli stampini mono porzione in silicone con il composto. Cuocete in forno per 20 min. a 180° C.

Valuta questa ricetta

Sono molto semplici da preparare con ingredienti che potrete già avere nel frigorifero (zucchini e peperoni). Ricordate di aggiungere lo zafferano, come spiega la ricetta, per dare un colore più brillante e appetitoso!

Potete servire i plumcake salati appena sfornati, oppure lasciarli raffreddare. Sono ottimi anche freddi con un contorno di insalata con verdure di stagione. Li potete includere in un goloso menù di piattini freddi per aperitivo, come il pinzimonio creativo o gli sgonfiotti.