Pasta asparagi e pancetta

La pasta con asparagi e pancetta è un primo piatto veloce, perfetto per approfittare delle verdure fresche e riempire di gusto il vostro pranzo.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Classico

Preparazione Pasta asparagi e pancetta

  • pasta asparagi e pancetta

    Step 1

    Mondate e tritate finemente la cipolla, poi rosolatela in padella con un filo di olio extravergine di oliva.

  • pasta asparagi e pancetta

    Step 2

    Unite alla cipolla gli asparagi tagliati dopo averli sbollentati qualche minuto in acqua salata, poi aggiungete la pancetta e il Mio Dado Star Classico. Fate cuocere per 10 minuti.

  • pasta asparagi e pancetta

    Step 3

    In una pentola dai bordi alti fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolatela e fatela saltare in padella con la cipolla, gli asparagi e la pancetta. Unite il parmigiano e poi servite, terminado con una bella spolverata di pepe.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Pasta asparagi e pancetta

Per questa ricetta potrete utilizzare diversi tipi di pasta, sia lunga che corta: andranno benissimo trofie, conchiglie, maccheroni, penne, ma anche tagliatelle, tagliolini e pappardelle (soprattutto se utilizzate la crema di asparagi).

Per dare alla vostra pasta un tocco in più, potete aggiungere una spolverata di zafferano: il vostro piatto avrà più colore e una nota aromatica in più!

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Condiamo insieme la nostra pasta di oggi!

Pasta con pancetta e asparagi: un primo semplice ma gustoso

Quella per cucinare la pasta con pancetta e asparagi non è una ricetta particolarmente complessa: anche i più inesperti ai fornelli, con i consigli giusti, potranno comporre un piatto di pasta gustoso con pochi ingredienti e ottenere un risultato spettacolare.

Anche se ci muoviamo bene tra i fornelli, un suggerimento può sempre tornare utile, anche perché i piatti di sempre possono essere costantemente rinnovati. Nel caso della pasta con pancetta e asparagi, un pizzico di pepe e un cubetto de Il Mio Dado Star Classico costituiscono il nostro tocco in più.

Procuratevi gli asparagi freschi, la pancetta affumicata (o dolce), la cipolla, il dado, il pepe e procedete, seguendo le indicazioni, nella preparazione della ricetta. Non lesinate nell'acquisto degli asparagi, perché con quelli che non usate per il condimento della pasta  potete preparare numerose altre ricette di antipasti, contorni e secondi.
Volete sapere quali? Una volta letta la ricetta, date un'occhiata alle altre proposte!

Varianti di preparazione

Se volete un’alternativa a questa ricetta, potete realizzare una pasta con asparagi selvatici e pancetta, una variante sempre molto gustosa con un ingrediente insolito in cucina: si tratta di una pianta piuttosto simile all’asparago comune, ma caratterizzata dalle spine (infatti viene anche chiamato “asparago spinoso”).

Un’altra variante è quella della pasta con crema di asparagi e pancetta: in questo caso, gli asparagi vanno sbollentati in acqua salata, quindi tagliati a tocchetti e frullati con un mestolo di brodo e del formaggio spalmabile (abbastanza da conferire alla purea una consistenza cremosa).

Come pulire gli asparagi

Vi spieghiamo una piccola astuzia che può tornarvi utile per pulire gli asparagi, se non sapete da dove iniziare.

La cosa più semplice è usare un pelapatate: appoggiate l'utensile piatto sull’asparago, premete delicatamente sulla verdura e fate scorrere la punta verso la base.

Per evitare di sporcarvi troppo con i filamenti, provate a collocare una pentola capovolta sulla superficie di lavoro. Lavorate sulla base della pentola mentre le bucce cadono sulla superficie di lavoro, senza creare intralci alla pulizia della verdura.

Tante ricette con gli asparagi

Oltre a questo gustoso piatto di pasta,  il sito Star vi propone tantissime altre ricette per sfruttare al meglio gli asparagi.

Se state cercando un'idea di antipasto originale, potete ispirarvi alla crema fredda di zucchine e zenzero. Questa ricetta può essere sia un antipasto che un secondo.

Se invece cercate un altro primo, gli asparagi sono l'ingrediente perfetto per comporre risotti da portare in tavola in qualsiasi occasione: provate ad esempio questo delicato risotto agli asparagi verdi!