Cannolicchi al forno

Un piatto che già dal nome ci porta a immaginare il profumo del mare, i cannolicchi al gratin sono soprattutto un secondo che si prepara consapevoli che a tavola sarà festa per tutta la famiglia!

Come cucinare i cannolicchi di mare

Anche se a prima vista i cannolicchi gratinati al forno possono sembrare un piatto che si colloca al di fuori della vostra confort zone,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale con 9 verdure

Preparazione Cannolicchi al forno

  • Lavate i cannollicchi e lasciateli in ammollo affinché spurghino la sabbia. Intanto preparate il brodo con il Mio Dado Star – Vegetale con 9 verdure

    Step 1

    Lavate i cannollicchi e lasciateli in ammollo affinché spurghino la sabbia. Intanto preparate il brodo con il Mio Dado Star – Vegetale con 9 verdure.

  • Preparate la farcitura con pangratttato, olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio tritato finemente. Aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco.

    Step 2

    Preparate la farcitura con pangratttato, olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio tritato finemente. Aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco.

  • Aprite i cannolicchi, adagiateli in una pirofila, copriteli con la farcitura, bagnate con il brodo precedentemente preparato e infornate a 200° C per 10 min.

    Step 3

    Aprite i cannolicchi, adagiateli in una pirofila, copriteli con la farcitura, bagnate con il brodo precedentemente preparato e infornate a 200° C per 10 min. Infine, guarnite con le fette di limone.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Cannolicchi al forno

Se avete cannolicchi in abbondanza, potete preparare anche più teglie con la farcitura di pangrattato, aglio e prezzemolo e potete congelarle prima di cuocerle. Saranno così pronte per una cena improvvisata all’ultimo momento senza perdere nulla del loro sapore.

 

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

non fatevi trarre in inganno. Non pensate infatti che i cannolicchi siano appannaggio pressoché esclusivo di elaboratissime tavolate della vigilia di Natale, soprattutto nel Sud d'Italia. Quello che vi proponiamo è infatti un secondo piatto a base di cannolicchi di mare gratinati decisamente a portata di tutti!

La nostra ricetta di oggi prevede, oltre ai cannolicchi di mare protagonisti del piatto, pochissimi altri ingredienti. Sono quelli classici che si abbinano al pesce, e che sono in grado di esaltarne il sapore come aglio, prezzemolo, olio extravergine d’oliva e pangrattato. Oltre, ovviamente, a Il Mio Dado Star Vegetale con 9 verdure, usato per bagnare e insaporire delicatamente i cannolicchi prima di passarli in forno.

La preparazione è semplice e lineare. Si prepara la farcitura con gli ingredienti elencati sopra e si riempiono i cannolicchi precedentemente spurgati e aperti, uno alla volta, prima di metterli in una pirofila. Se a questo punto vi state chiedendo come si puliscono e spurgano i cannolicchi di mare, niente paura. Siete nel posto giusto!

Come spurgare i cannolicchi

Ideali per preparare anche antipasti e primi piatti, i cannolicchi sono dei molluschi bivalvi - proprio come cozze, vongole, e ostriche - che filtrano l’acqua di mare e vivono nella sabbia. Prima di cucinare i cannolicchi di mare è dunque necessario pulirli bene esternamente e poi farli spurgare. Ma come spurgare i cannolicchi? È semplice, vanno lasciati in una bacinella d’acqua - o acqua e sale -  per almeno un’oretta, avendo cura di smuoverli delicatamente ogni tanto. Attenzione perché a differenza di cozze e vongole la loro conchiglia è molto più delicata e rischia più facilmente di rompersi. In ammollo, elimineranno tutta la sabbia e le altre impurità lasciate dal mare e che non vi ritroverete sotto ai denti una volta nel piatto.

Più rapidità con i cannolicchi surgelati

Spurgare i cannolicchi è un passaggio obbligato se avete acquistato i cannolicchi  freschi, al mercato, al banco del pesce. Se questo non è possibile, per le più svariate ragioni, ma anche perché la loro pesca non è sempre consentita, potete optare tranquillamente per i cannolicchi surgelati. In questo caso, non essendo vivi, non andranno spurgati ma scongelati lentamente in frigorifero.

Ma passiamo alla ricetta!

Cannolicchi, deliziosi e salutari

La nostra ricetta vi tenta? Se non siete del tutto convinti, ma avete bisogno di un'ulteriore stimolo per prepararli, sappiate che i cannolicchi, come i crostacei e i frutti di mare, possiedono anche molte virtù dal punto di vista nutrizionale. In pratica, non hanno solo un sapore delicato, un aroma di mare che appaga i nostri sensi, ma hanno basse concentrazioni sia di grassi che di zuccheri.  Sono quindi alimenti poco calorici, un pregio non da poco quando si vuole mantenere la linea. E non è tutto. Sono anche ricchi di vitamine e di omega 3 -  importanti perché contribuiscono alla prevenzione delle malattie cardiovascolari - e di sali minerali

Frutti di mare, cannolichi & Co...

Se siete anche voi degli amanti dei sapori che sa regalarci il mare, all'interno del sito Star troverete diverse ricette che, siamo certi, saranno in grado di ingolosirvi. Fra le nostre ricette veloci con frutti di mare, lasciatevi tentare dalle cozze ripiene con carciofi, un piatto facile, saporito e originale, con la sua farcitura di patate schiacciate, oppure dalle lasagne ai frutti di mare, sfiziose e appetitose, che mettono insieme cozze, vongole e telline. O ancora, perché non cimentarvi in una fantastica paella al profumo di mare, una vera delizia dedicata a tutti gli amanti di questo piatto tipico spagnolo, che non è affatto impossibile da riprodurre anche lontano dai suoi confini originali.

Che ne dite, siamo riusciti a convincervi? Fateci sapere!