Cannelloni ai funghi porcini

Un'idea per un piatto natalizio alternativo ai tortellini in brodo o alle lasagne.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Gran Ragù con Funghi Porcini

Preparazione Cannelloni ai funghi porcini

  • Pulite 1 cipolla e tritatela finemente; spazzolate 2 funghi porcini freschi con l’aiuto di un pennellino e tagliateli a tocchetti.

    Step 1

    Pulite 1 cipolla e tritatela finemente; spazzolate 2 funghi porcini freschi con l’aiuto di un pennellino e tagliateli a tocchetti. In una ciotola, mettete in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida. Accendete il forno a 200° C. In una padella, fate rosolare i funghi freschi e la cipolla in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva; quindi, unite i funghi secchi ammollati e ben scolati.

  • In una padella, fate rosolare i funghi freschi e la cipolla in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva; quindi, unite i funghi secchi ammollati e ben scolati. Lasciate cuocere per 10 min. a fuoco vi

    Step 2

    Lasciate cuocere per 10 min. a fuoco vivo, poi aggiungete il contenuto di 1 confezione di GranRagù Star con Funghi Porcini e proseguite la cottura per altri 5 min. quindi, unite i funghi secchi ammollati e ben scolati. Lasciate cuocere per 10 min. a fuoco vivo, poi aggiungete il contenuto di 1 confezione di GranRagù Star con Funghi Porcini e proseguite la cottura per altri 5 min.

  • Step 3

    A parte, in una pentola capiente, fate cuocere per pochi muniti i cannelloni in acqua salata, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda. Poi, con l’aiuto di una sac à poche, farciteli con il sugo preparato, adagiateli in una pirofila leggermente unta e spolverizzate di pan grattato. Infornare per 10 min. a 200° C. Servite i cannelloni ancora caldi.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Cannelloni ai funghi porcini

Trucco: una pulitura perfetta

I funghi freschi sono delicati da pulire e se non si agisce con le dovute accortezze di possono rovinare o addirittura sprecare e con quello che costano! Per i porcini adottate questo trucco: prima puliteli bene con un pennellino da cucina, poi passate sulla cappella e attorno al gambo un panno umido. In questo modo sarete sicuri di eliminare ogni residuo di terra senza sciupare il porcino.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Per questo Natale perché non cuciniamo i cannelloni? Questa ricetta di pasta farcita e cotta al forno con sugo e besciamella è perfetta per i giorni di festa e può entrare di diritto in un menù di Natale classico. Ma niente paura, non dovrete perdere troppo tempo: comprate la pasta fatta, usate il GranRagù Star con Funghi Porcini per farcire e, per rendere il ripieno ancora più saporito, arricchitelo con i funghi porcini freschi e una manciata di quelli secchi.

Siamo sicuri che la proposta piacerà a tutta la famiglia e attendetevi molte richieste di bis!

Le varianti della farcitura dei cannelloni possono essere infinite (o quasi). La pasta fresca ripiena e cotta al forno con uno strato di sugo e besciamella è originaria dell'Emilia Romagna, ma diffusa in tutta la penisola dove esistono innumerevoli versioni. E siccome tutto evolve, anche e soprattutto in cucina, oggi, accanto alle ricette classiche che prevedono ripieni a base di carne, pesci o verdure esistono i "cannelloni alternativi", come i cannelloni ripieni di tofu o quelli con spinaci e tofu. Provate anche questi!