Indivia al forno foderata di speck

L'indivia al forno foderata di speck è un' insalata croccante da servire come piatto unico, secondo di verdure o antipasto.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone
Indivia al forno foderata di speck

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale -30% sale

Preparazione Indivia al forno foderata di speck

  • Step 1

    Riempite una pentola profonda e grande con 4 litri d’acqua e fate bollire.
    Prendete i 4 pezzi d’indivia e lavateli in acqua, controllate che le foglie siano ben pulite ed eventualmente togliete le più esterne. Quindi sbollentateli immergendoli un minuto nell’acqua bollente. Scolateli aiutandovi con una schiumarola

  • Step 2

    Disponete in un tagliere 2 fettine di speck scaloppate e avvolgete l’indivia. Spolverate con il pepe e la noce moscata. Non utilizzate molte spezie perché lo speck già insaporisce abbastanza il piatto.

  • Step 3

    Disponete il tutto in una teglia e aggiungeteci il vino bianco, l’acqua e il Mio Dado Star - Vegetale -30% Sale. Infornate a 180 gradi per 15 min. Ogni cinque minuti, aprire il forno per irrorare con il liquido di cottura.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Indivia al forno foderata di speck

Trucco: Condimenti alternativi

In questo caso, l’insalata è cotta al forno, ma volete sapere come poter condire l’insalata nel caso voleste mangiarla cruda? Oltre ai classici olio, aceto, sale e alla salsa vinaigrette (con senape), potete usare lo yogurt. È in questo modo che si condisce l’insalata in Grecia.

Provate anche voi!

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Vediamo, in breve i contenuti della nostra video ricetta.

Come prepariamo l'endivia al forno foderata di speck

L’indivia al forno foderata di speck ha come base, appunto, l'indivia, detta anche scarola o insalata belga. Questo tipo d'inslaata si presta perfettamente alla preparazione dei piatti caldi, si può far saltare in padella, bollire o gratinare al forno. Nel nostro caso, basta un ingrediente in più, lo speck, l’imperatore dei salumi, e il gioco è fatto! 

Quest'insalata è un ortaggio tipico del Mediterraneo. Ve ne sono di tipi diversi, da quella riccia, tipo romanesca, alla scarola, dalle foglie allungate (come l'indivia di Bergamo o la radicchia di Lucca) e la Belga o cicoria di Bruxelles. La nostra indivia al forno foderata di speck è la quintessenza della preparazione di questo tipo d'insalta che risulta perfetta cotta.

L’indivia così cucinata si può accompagnare a piatti di carne alla griglia, al cartoccio, ai formaggi o ai salumi. Anche da sola, andrà benissimo, soprattutto per una cena leggera!

Per i dettagli, ascoltate di seguito la nostra video-ricetta!

 

L'indivia al forno foderata di speck è, tutto sommato, molto semplice da preparare, però, sapete in quanti altri modi creativi potete prepararla? Ecco di seguito una saporita selezione!

Nello strudel, che è un misto di sapori dolci e salati, potete integrarla alle mele e al pecorino, una ricetta veramente originale che stupirà i vostri ospiti! Nella quiche è perfetta, sempre mescolata all'ingrediente che si accompagna con lei a meraviglia, lo speck!

L'indivia può fungere da contenitore per la preparazione di un antipasto fresco al sapore del mare, come le barchette di lattuga con seppie. Insieme ai finocchi può formare uno splendido piatto di verdure saltate da impreziosire con la pancetta affumicata!

Fate i vostri acquisti di indivia e segliete la ricetta che più vi piace. Buon appetito!