Filetto di merluzzo in crosta con semi

Deliziosi filetti di merluzzo avvolti da una crosta di semi croccanti formata da papavero, girasole e sesamo. Questo delizioso, mix alternativo al pangrattato, non soltanto conferisce un abito diverso all'impanatura, ma contribuisce alla formazione di un sapore originale mescolato al tipico aroma del pesce.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale -30% sale

Preparazione Filetto di merluzzo in crosta con semi

  • In una padella, tostate i semi misti.

    Step 1

    In una padella, tostate i semi misti facendo sciogliere un pezzetto di dado. Quindi, tagliate a tocchetti i filetti di merluzzo. Dividete il melograno in due parti e mettete da parte alcuni chicchi del frutto; spremetene il succo servendovi di uno spremiagrumi.

  • Mettete i semi tostati in una ciotola e impanate i filetti di merluzzo, premendo bene in modo che i semi aderiscano bene alla superficie del pesce

    Step 2

    Mettete i semi tostati in una ciotola e impanate i filetti di merluzzo, premendo bene in modo che i semi aderiscano bene alla superficie del pesce, premendo bene in modo che i semi aderiscano bene alla superficie del pesce.

  • Step 3

    In una padella, versate 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e unite 1 spicchio d’aglio in camicia. In ultimo, aggiungete i tocchetti di pesce e fate rosolare da ambo i lati. Unite il succo di melograno e i chicchi che avete tenuto da parte e lasciate cuocere per 10 min. Servite il piatto ben caldo.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Filetto di merluzzo in crosta con semi

Trucco: sfumare con il succo del melograno

Un' alternativa al vino: per un pesce più morbido e delicato sfumate con il succo di melograno. Sentirete che aroma!

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Per rendere questo piatto più festivo abbiamo aggiunto il melograno, un gioiello autunnale tutto da scoprire!

Sapevate che con il melograno si possono preparare saporite ricette di carne, pesce e persino primi piatti a base di riso? Conoscete sicuramente questo delizioso gioiello d'autunno da mangiare come frutta, ma forse non vi è mai venuto in mente che può essere un ingrediente per insaporire i vostri piatti o un delizioso oggetto di decorazione - sia il frutto intero, che i chicchi - per decorare la vostra tavola di Natale. Quest'anno provate a portare in tavola il bel frutto dal colore granato!