Tortino di patate e salmone

Oggi portiamo in tavola un purè al salmone. Altri non è, questo tortino, per la facilità della preparazione. Basta bollire le patate, schiacciarle, aggiungere il salmone, insaporirle e procedere a dar loro una forma in fase di cottura. È una buona idea di piatto unico, da gustate caldo o freddo e accompagnare,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Tortino di patate e salmone

  • In una pentola capiente, fate cuocere le patate in acqua leggermente salata. Quando cotte, pelatele e schiacciatele con uno schiaccia-patate.

    Step 1

    In una pentola capiente, fate cuocere le patate in acqua leggermente salata. Quando cotte, pelatele e schiacciatele con uno schiaccia-patate.

  • Nel frattempo, lavate il salmone e disponetelo in una padella con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Lasciatelo dorare poi aggiungete 1 Dado Star Vegetale -30% sale e 1 bicchiere d’acqua. Pros

    Step 2

    Nel frattempo, lavate il salmone e disponetelo in una padella con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Lasciatelo dorare poi aggiungete 1 cubetto de Il Mio Dadi Star - Vegetale -30% sale e 1 bicchiere d’acqua. Proseguite la cottura per 15 min. Al termine della cottura, versate le patate schiacciate in una ciotola e unite il salmone a pezzi; aggiungete un pizzico di pepe e mescolate.

  • Ungete una pirofila in ceramica e cospargetela con del pane grattato; quindi, riempitela di patate e salmone badando a pressare bene il composto.

    Step 3

    Ungete una pirofila in ceramica e cospargetela con del pane grattato; quindi, riempitela di patate e salmone badando a pressare bene il composto.
    Cuocete in forno per 10 min. a 200°C.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Tortino di patate e salmone

Quando avrete versato tutto il composto di patate e salmone nella pirofila, coprite con della pellicola per alimenti e pressate bene per evitare che si formi dell’aria all’interno del tortino. Faciliterete così lo staccarsi perfetto della preparazione dalle pareti.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

al limite, con una fresca insalata.

Grazie alla sua versatilità in cucina, si possono preparare innumerevoli ricette sfiziose con questo pesce che, di solito, si predilige per i pranzi festivi e di celebrazione. Anche nel nostro sito, potete trovare innumerevoli idee per cucinarlo. Tra queste: deliziose tartine al pesto, l'antipasto con crema di sedano, i mignon di pesce impacchettato. Quali di questi scegliereste come antipasto?