Petto di pollo al melograno

Una combinazione insolita ma perfetta per la stagione: il melograno è il tocco speciale che si abbina in modo insolito al petto di pollo.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Petto di pollo al melograno

  • Sgranate il melograno, cercando di lasciare integri tutti i chicchi. Grattugiate 1 tocchetto di zenzero fresco e conservatene il succo.

    Step 1

    Sgranate il melograno, cercando di lasciare integri tutti i chicchi. Grattugiate 1 tocchetto di zenzero fresco e conservatene il succo.

  • Rosolate il melograno in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, unite le fettine di pollo, 8 g di Brodo Granulare 8 Verdure Star e 1 rametto di timo fresco.

    Step 2

    Rosolate il melograno in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, unite le fettine di pollo, 8 g di Brodo Granulare 8 Verdure Star e 1 rametto di timo fresco.

  • Step 3

    Cuocete da ambo i lati per circa 8/10 min. Sfumate con il succo di zenzero, aggiungete un pizzico di pepe e servite caldo.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Petto di pollo al melograno

Trucco: chicchi più croccanti

Per una migliore resa del piatto, rosolate a parte i chicchi del melograno usando 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Usate quest'olio come base per cuocere le fettine di pollo, che in tal modo assorbiranno maggiormente il sapore leggermente acidulo del frutto.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

È un secondo piatto coreografico che potrete preparare per le occasioni speciali quando il tempo scarseggia, perché la sua preparazione è molto rapida. È, inoltre, un piatto molto coreografico, grazie ai colori del frutto, e lo potrete sfruttare anche durante le cene o i pranzi natalizi.

Non trascurate la presentazione. Se volete valorizzare al meglio questa ricetta, tutto sommato molto semplice, datele l'importanza che merita al momento di servire. Distribuite sulla tavola i frutti interi e depositate le fettine di pollo in piattini mono porzione bianchi in stile minimal e "l'effetto Natale" è garantito!

Se volete creare un pendant di sapori e colori, potete preparare un primo sfizioso sempre con lo stesso frutto approfittando totalmente della vostra cesta della spesa. Provate anche la nostra ricetta di risotto ai porri e al melograno e fateci sapere com'è andata!