Cous cous alla pantesca

Un mix odoroso di sapori, che arrivano dal mare e dalla terra, si concentra in questo piatto, tipico della cucina siciliana e variante nostrana della tradizionale ricetta marocchina (ma anche tunisina e algerina). Il cous cous che prepariamo oggi è a base di frutti di mare che si sommano agli zucchini e alle melanzane.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Medio
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale con 9 verdure

  • Pummarò Star Corposa

Preparazione Cous cous alla pantesca

  • Mondate, lavate bene e tagliate a cubetti la melanzana, lo zucchino e il peperone. Nel frattempo, tostate in un wok unto con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva il cous cous, mescolando per qual

    Step 1

    Mondate, lavate bene e tagliate a cubetti la melanzana, lo zucchino e il peperone.
    Nel frattempo, tostate in un wok unto con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva il cous cous, mescolando per qualche minuto con un cucchiaio di legno; aggiungete un pizzico di sale e 1 cucchiaino di cumino. Togliete dal fuoco e aggiungete 500 ml di brodo ottenuto con 1 cubetto de I Dadi Star - Vegetale ben caldo. Coprite e lasciate assorbire tutto il liquido. Dopo 5 min. sgranate il cous cous con l’aiuto di una forchetta.

  • Tritate finemente 1 gambo di sedano, 1 spicchio d’aglio e 1 cipolla e rosolateli in padella con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete al soffritto il peperone, la melanzana e lo zucchin

    Step 2

    Tritate finemente 1 gambo di sedano, 1 spicchio d’aglio e 1 cipolla e rosolateli in padella con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete al soffritto il peperone, la melanzana e lo zucchino tagliati a cubetti.

  • Lasciate cuocere le verdure per 10 min. a fuoco vivo; unite 3 cucchiai di Pummarò Star Vellutata e i frutti di mare precedentemente lavati. Coprite e proseguite la cottura per altri 10 min. In tal mod

    Step 3

    Lasciate cuocere le verdure per 10 min. a fuoco vivo; unite 3 cucchiai di Pummarò Star Corposa e i frutti di mare precedentemente lavati. Coprite e proseguite la cottura per altri 10 min. In tal modo le vongole e le cozze potranno aprirsi e il sugo insaporirsi bene.
    Servite il cous cous con il sugo di pesce e verdure ricoperto da un leggero trito di prezzemolo fresco a piacere.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Cous cous alla pantesca

 

Tostate il cous cous in un wok, aggiungendo il cumino prima di bagnare la preparazione con il brodo perché in tal modo si insaporirà meglio.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Verdura quest'ultima che in questa terra ha dato vita a ricette uniche come la pasta alla norma o la caponata e che si ritrova in tutta la penisola in antipasti, contorni e piatti unici.

Quando preparate questa ricetta, pensate alla sua terra d'origine e se volete completare il piatto (originario della Sicilia occidentale) accompagnatelo con un vino rosso, fresco e fruttato o con un bianco frizzante. L'importante è che sia un siciliano DOC.