comprate le melanzane e portate in tavola un profumato piatto di pasta alla Norma!
Come preparare la pasta alla Norma
Questa ricetta, che si compone di pochi ingredienti, vi permette di portare in tavola un piatto strepitoso in poco tempo. La pasta alla Norma è un primo piatto squisito la cui fama ha valicato non soltanto i confini della Sicilia, terra che ha dato i natali alla ricetta originale, ma anche quelli del Belpaese. È annoverata, infatti, tra i principali piatti tipici italiani in molti ricettari internazionali.
Come noto, la ricetta deve il suo nome alla famosa opera del compositore Vincenzo Bellini, la Norma, appunto. Il nome indica che si tratta di un piatto sublime, colmo di gusto e sapore. La ricetta completa prevede l'uso del sugo di pomodoro, arricchito con le melanzane fritte, una grattugiata di ricotta secca e l'aggiunta del basilico fresco.
La nostra proposta s'ispira alla ricetta originale semplificando alcuni passaggi, come la preparazione della salsa, che, in questo caso è sostituita da Il Mio Sugo Star Basilico. Usare il sugo già pronto vi permette di risparmiare del tempo, senza dover rinunciare a portare in tavola un buon piatto di pasta scaturita dalla fantasia della ricca tradizione culinaria italiana.
Quante altre ricette saporite potete comporre con le melanzane! Avete voglia di un antipasto alternativo? Portate in tavola degli originali involtini con speck o delle rondelle preparate con gli stessi ingredienti! State cercando un'idea per un secondo saporito e completo? Non cercate oltre, fermatevi qui e date un'occhiata alla nostra ricetta di melanzane ripiene al forno.
Volete un primo piatto alternativo a quello proposto? Lasciatevi ispirare dal nostro gratin! Se è un abbinamento con i cereali che state cercando, provate con una composizione originale a base di orzotto e finocchio selvatico.
Con le melanzane potete, infine, farcire la quiche, preparare delicati contorni per i piatti di carne e cucinare alternative torte salate.
Fateci sapere qual è la vostra ricette preferita di melanzane!