Chips di melanzane

Le chips di melanzane sono un’ottima idea per un contorno di verdure super sfizioso e diverso dal solito,Leggi di più...

  • < 10 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Chips di melanzane

  • chips di melanzane

    Step 1

    Anzitutto, lavate le melanzane, privatele del picciolo e tagliatele a fettine sottili. Per fare questa operazione potete servirvi di una mandolina, di un’affettatrice o di un coltello ben affilato.

  • chips di melanzane

    Step 2

    Ponetele in un colino ampio, quindi salatele e infarinatele. Eliminate l'eccesso di farina prima di friggerle.

  • chips di melanzane

    Step 3

    Friggetele in abbondante olio bollente per alcuni minuti, girandole da entrambi i lati, quindi ponetele ad asciugare in un piatto foderato di carta assorbente. Se necessario salatele nuovamente e servitele ben calde.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Chips di melanzane

Un altro segreto per rendere perfetto questo contorno di melanzane è naturalmente la qualità della materia prima: è consigliabile preparare questo piatto d’estate, che è per l’appunto la stagione delle melanzane.

In ogni caso, controllate che le melanzane siano davvero fresche, poichè - essendo composte principalmente da acqua - tendono ad andare a male abbastanza velocemente: il colore dev’essere violaceo, la superficie liscia e priva di ammaccature e la polpa soda e compatta; viceversa, con un colore tendente al marrone, la buccia ammaccata o la polpa troppo molle, la vostra melanzana purtroppo non è più buona per essere consumata.

Vi piacciono le melanzane? Provate anche la nostra ricetta per gli involtini di melanzane grigliate!

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

ma anche come stuzzichino per accompagnare un aperitivo o come antipasto.

Sono velocissime da fare e l’estate è la stagione perfetta per prepararle, visto che è quella di raccolta di questo ortaggio: in meno di quindici minuti avrete un antipasto di melanzane fritte croccanti e profumate, e con i nostri consigli per il fritto non potete proprio sbagliare!

I nostri consigli per friggere le melanzane

Il segreto della ricetta di queste “patatine” di melanzane sta tutto nella frittura: può sembrare un’operazione complessa, ma con i nostri consigli non potrete sbagliare e otterrete un fritto croccante e non unto.

La chiave per un buon fritto è la temperatura dell’olio: infatti, con una temperatura troppo bassa le melanzane si impregneranno d’olio e risulteranno molli, con una temperatura troppo elevata invece bruceranno.

Se un fritto molle è sgradevole, l’olio bruciato rappresenta un concreto pericolo per la salute: la temperatura è quindi davvero un fattore fondamentale. Per tenerla sotto controllo è importante conoscere il tipo di olio che stiamo utilizzando ed il relativo “punto di fumo” (ovvero la temperatura oltre la quale l’olio non bolle più ma brucia, e quindi produce fumo).

Per la ricetta delle chips di melanzane vi suggeriamo di utilizzare quello di arachidi, che ha un punto di fumo a circa 210°: l’ideale per misurarlo sarebbe possedere un termometro per alimenti, ma se non lo abbiamo in casa possiamo accontentarci di alcuni metodo “casalinghi”.

Ad esempio, potete immergere nell’olio bollente una briciola di pane: se risale velocemente in superficie, significa che la temperatura è sufficientemente alta. In alternativa, potete immergere invece uno stecchino: se attorno ad esso si formano numerose bollicine, l’olio è pronto per accogliere le vostre melanzane.