Zuppa di Cicerchie

Una calda zuppa di legumi da servire con crostini croccanti su cui lasciare cadere un filo d'olio ... è quello che ci vuole quando le giornate atunnali cominciano a far battere i denti. Piatto,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Classico

Preparazione Zuppa di Cicerchie

  • Disponete le cicerchie in una ciotola, ricopritele d’acqua e lasciate in ammollo per circa 2 h. Nel frattempo, preparate un trito di cipolla, aglio e rosmarino.

    Step 1

    Disponete le cicerchie in una ciotola, ricopritele d’acqua e lasciate in ammollo per circa 2 h.
    Nel frattempo, preparate un trito di cipolla, aglio e rosmarino.

  • Sciacquate le cicerchie dall’acqua di ammollo. In una pentola, fate soffriggere per 5 min. il trito di cipolla, aglio e rosmarino; poi aggiungete i legumi, 1 Dado Star Classico e 1 l di acqua e lascia

    Step 2

    Sciacquate le cicerchie dall’acqua di ammollo. In una pentola, fate soffriggere per 5 min. il trito di cipolla, aglio e rosmarino; poi aggiungete i legumi, 1 cubetto de I Dadi Star - Classico e 1 l di acqua e lasciate cuocere per 30 min.

  • A fine cottura, aggiustate di sale e pepe e servite la zuppa di cicerchie accompagnata da bruschettine di pane.

    Step 3

    A fine cottura, aggiustate di sale e pepe e servite la zuppa di cicerchie accompagnata da bruschettine di pane.

Valuta questa ricetta

sano e corroborante, quello che vi proponiamo oggi è una classcia zuppa resa originale dall'uso di un legume meno noto ma molto in auge: la cicerchia.

Molto simili ai ceci e, nel gusto, a metà strada tra questi e i fagioli, le cicerchie hanno un sapore più delicato e si prestano alla perfezione alla preparazione di creme o zuppe. Sono legumi antichissimi che, pare, facessero abbondantemente parte del regime alimentare dei nostri progenitori. Come per tutta la famiglia dei legumi, la preparazione è semplice, però dovete calcolare il tempo di ammollo, essenziale per la buona riuscita del piatto.