Zucchine ripiene di tonno con pomodorini e capperi

Le zucchine ripiene di tonno sono un secondo piatto molto gustoso che farà felice tutta la famiglia. Volendo possono essere servite anche come antipasto o contorno.Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Zucchine ripiene di tonno con pomodorini e capperi

  • zucchine ripiene al forno

    Step 1

    Lavate le zucchine, tagliatele a metà e tenetele da parte. Con un cucchiaio svuotatele dalla polpa e tenetela da parte. Lavate anche i pomodorini e tagliateli in quarti. Spellate e tagliate la cipolla a fettine.

  • zucchine ripiene al forno

    Step 2

    Preparate il ripieno per le zucchine. Fate scaldare un tegame, aggiungete dell’olio extravergine di oliva e la polpa delle zucchine precedentemente ridotta in pezzi. Fate rosolare un paio di minuti ed aggiungete anche i pomodorini. Sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente, tamponateli con della carta assorbente ed uniteli al resto nel tegame. Irrorate con Il Mio Tocco in Più Sapore Fresco, lasciate cuocere qualche minuto e poi spegnete il fuoco.

  • zucchine ripiene al forno

    Step 3

    Fate sgocciolare il tonno dall’olio in eccesso e poi mescolatelo al resto del ripieno. Riempite le zucchine e, nel caso in cui stiate utilizzando quelle tonde, richiudetele con le calotte tenute da parte.

  • zucchine ripiene al forno

    Step 4

    Fate scaldare il forno a 200°C. Mettete le zucchine in una teglia unta di olio extravergine di oliva ed infornate per circa 40 minuti. Se le calotte dovessero abbrustolirsi troppo, copritele con della carta stagnola per gli ultimi minuti.

  • zucchine ripiene al forno

    Step 5

    Lasciate intiepidire e servite.

    Le zucchine ripiene al tonno sono altrettanto buone servite fredde. Anzi, più riposano e più i sapori si amalgamano. Sono quindi buone sia a temperatura ambiente che riscaldate leggermente.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Zucchine ripiene di tonno con pomodorini e capperi

Se volete servire le zucchine ripiene al tonno intere, quelle tonde sono le più adatte. Se invece volete servirle come sfizioso antipasto per un buffet, usate quelle lunghe scure: sono più facili da tagliare a pezzi dopo la cottura.

In questo caso sarebbe meglio spolverare le zucchine con del pangrattato prima della cottura. In questo modo si formerà una crosticina appetitosa e rimarranno più compatte, e quindi più adatte ad essere porzionate.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

In questa ricetta le prepariamo con l’aggiunta di pomodorini e capperi, per renderle ancora più appetitose.

Zucchine ripiene al tonno: la varietà da utilizzare

Per preparare le zucchine ripiene con il tonno potete usare sia quelle più scure, abbastanza grosse da essere farcite, sia le zucchine tonde.

Se riuscite a trovarle, potete usare le zucchine tonde: con la loro forma arrotondata sembrano fatte apposta per essere riempite, e sono molto scenografiche quando vengono servite.

Zucchine tonde ripiene di tonno: un secondo light

Possiamo considerare queste zucchine ripiene di tonno un piatto light, perché contengono ingredienti piuttosto leggeri. Se volete qualcosa di più sostanzioso,  potete aggiungere alla farcia del pane ammollato, del riso o delle patate.

Vi suggeriremo più avanti alcune varianti per le zucchine ripiene: si possono preparare davvero in tantissimi modi differenti!  

Varianti delle zucchine ripiene

La ricetta delle zucchine ripiene di tonno si presta ad essere arricchita modificando il ripieno secondo i vostri gusti. Partendo dalla ricetta di base, potete ad esempio aggiungere anche delle olive taggiasche, che stanno benissimo con i capperi e daranno alle vostre zucchine un perfetto sapore mediterraneo. Se invece volete una versione più colorata, aggiungete dei peperoni, del riso basmati, della quinoa o del grano saraceno per ottenere un sostanzioso piatto unico.

Potete anche preparare le zucchine ripiene con la carne invece che con il tonno. In questo caso la carne va rosolata insieme al resto della farcia. Per questa variante vi consigliamo di usare Il Mio Tocco in Più Aromatico invece de Il Mio Tocco in Più Sapore Fresco, poiché si abbina meglio alla carne.

Zucchine e tonno: un connubio perfetto

Zucchine e tonno si abbinano benissimo e non solo in questa ricetta: sono anche un condimento ideale per un primo piatto. Provate ad esempio questa pasta con zucchine e tonno. Oppure potete rosolare le zucchine e poi unirle a tonno, pomodorini e capperi per condire una fresca insalata di riso estiva, che nella stagione calda rimane uno dei piatti più amati.