Sgombri al sale e limone

Ogni tanto una ricetta semplice può fare piacere, anzi è necessaria per alleggerire lo stomaco e avere la sensazione di "mangiare bene". Il piatto di oggi è un classico - il pesce con sale e limone - e risulta particolarmente saporito e leggero.Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale -30% sale

Preparazione Sgombri al sale e limone

  • Lavate gli sgombri, disponeteli in una pirofila e farcite la pancia di ciascuno con 1/2 spicchio di aglio,

    Step 1

    Lavate gli sgombri, disponeteli in una pirofila e farcite la pancia di ciascuno con 1/2 spicchio di aglio, 1/2 cubetto de Il Mio Dado Star -Vegetale -30% sale leggermente sbriciolato e 1 rametto di rosmarino. Cospargeteli di sale grosso e copriteli con 2 limoni precedentemente affettati.

  • Infornate il pesce e lasciate cuocere per 20 min. a 180° C.

    Step 2

    Infornate il pesce e lasciate cuocere per 20 min. a 180° C. Terminata la cottura, aiutandovi con la punta di un coltello, eliminate il sale; poi sfilettatelo e servite condito con 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva e qualche goccia del limone restante.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Sgombri al sale e limone

Per poter eliminare più facilmente il sale, attendete a fine cottura. In questo modo potrete togliere anche la pelle del pesce e presentare meglio il vostro piatto. 

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Grazie alla cottura con il sale, infatti, non avrete bisogno di utilizzare l'olio, ma sarà sufficiente spruzzare bene il pesce con il succo del limone, avvolgerlo nel sale e metterlo al forno.

Il pesce azzurro, come lo sgombro, è indispensabile per tutti coloro che amano la dieta mediterranea. Questa ricetta, inoltre, sarà la benvenuta in un periodo in cui i mali di stagione sono in agguato ed è bene curare meglio la propria alimentazione. 

Avete preparato la vostra ricetta e non sapete come accompagnarla? Intanto potete seguire il nostro suggerimento: preparate una fresca insalatina di radicchio con scorzette di limone. Se, invece, avete voglia di un contorno caldo, potete sempre ricorrere a delle verdure alla griglia, cotte al vapore o fatte cuocere in quattro e quattr'otto al microonde

Qual'è il vostro contorno preferito con il pesce?