Riso venere con broccoletti e uvetta

Per quanto di aspetto decisamente esotico, il riso Venere è di produzione italiana. Infatti, questa specie, di origine cinese, si coltiva principalmente nelle provincie di Vercelli e Novara. Il suo chicco è piccolo e profuma di “pane tostato” e, al pari del riso integrale, è un’importante fonte di fibre.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale con 9 verdure

Preparazione Riso venere con broccoletti e uvetta

  • Step 1

    Mettete in ammollo l’uvetta in una ciotolina.

  • Step 2

    Mondate il broccolo ed eliminate la parte dura.

  • Step 3

    Fate rosolare il broccolo tagliato a pezzetti in un wok con l'olio extra vergine di oliva, dopo 5 min. unite il Dado Star Vegetale, fatelo sciogliere e terminate la cottura.

  • Step 4

    Nel frattempo, cuocete il riso in abbondante acqua salata per i minuti indicati sulla confezione e unitevi l’uvetta ammollata. Scolatelo e unitelo ai broccoli e fatelo saltare qualche minuto.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Riso venere con broccoletti e uvetta

Trucco: Come amalgamare meglio gli ingredienti!

Per amalgamare meglio ingredienti di tessitura tanto diversa, suggeriamo di aggiungere l’uvetta a metà cottura prevista per il riso. L’uvetta assorbirà meglio l’aroma di tutti gli ingredienti con il risultato di portare in tavola un piatto più profumato.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Oggi vi proponiamo una ricetta molto facile da realizzare che potete sia gustare in famiglia che – se vi avanza – portare il giorno dopo in ufficio per una saporita e corroborante paura pranzo. I broccoletti e l’uvetta sono compagni di viaggio di questo riso che, decisamente, si fa notare.

Provate a introdurre l’uvetta nei vostri piatti dolci e salati, darà un tocco in più alle pietanze. In Sicilia, in Liguria, in Campania esistono mole ricette con quest’ingrediente che passa con nonchalance dal dolce al salato. Noi vi suggeriamo di provare le verdure saltate con uvetta e noci, di introdurle nelle sarde in carpione o mescolarle agli ingredienti dei mini salami di cioccolata. E se avete altre idee o suggerimenti, fatecelo sapere!