Mini salami di cioccolato

Il salame di cioccolato è un dolce tradizionale italiano con molte varianti regionali. In Piemonte, ad esempio, per prepararlo si usa il cioccolato gianduia, quello fondente, mandorle e nocciole.Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Informazioni Nutrizionali

  • Calorie

    878kcal

  • Carboidrati

    44g

  • Proteine

    5g

  • Grassi

    50g

Preparazione Mini salami di cioccolato

  • Step 1

    Sbriciolate i biscotti grossolanamente con le mani.

  • Step 2

    Unite il cacao e il burro a temperatura ambiente.

  • Step 3

    Ammollate l'uvetta in acqua tiepida, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e unitelo al composto. Unite l'uvetta ammorbidita e ben scolata e le nocciole tritate.

  • Step 4

    Lavorate con le mani per ottenere un composto omogeneo e con la carta da forno formate dei salamini e chiudeteli a caramella. Riponeteli in frigorifero per almeno due ore o un’ora nel congelatore.

Valuta questa ricetta

Noi abbiamo usato questa ricetta di base introducendo alcune varianti come l’uvetta, facendo a meno delle mandorle ma non rinunciando alle nocciole, che dovranno essere della migliore qualità. Inoltre, abbiamo pensato a una preparazione e presentazione in finger food o mini porzioni. Sarà più facile e divertente da proporre ai piccoli di casa.

Essendo molto facile da preparare (prevede pochi attimi davanti ai fornelli), questo delizioso dolce si può preparare assieme ai bambini, magari durante le vacanze invernali, e portarlo a tavola per Natale o per Pasqua. Saranno orgogliosi di avere dato il loro contributo al pasto di famiglia