Tortino topinambur con vellutata al formaggio

Questi mini souflè hanno un sapore reso ancora più delicato dall’uso di un tubero per molto tempo dimenticato: il topinambur. Il carciofo di Gerusalemme o rapa tedesca, è una pianta antica il cui tubero si usa in cucina. Stranamente considerato esotico, il topinambur è presente in quasi tutta la penisola.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Brodo Star - Verdure

Preparazione Tortino topinambur con vellutata al formaggio

  • Step 1

    Lavate i topinambur avendo cura di togliere bene tutta la terra, fateli cuocere in abbondante Mio Brodo Star Verdure per almeno 20 min. oppure sino a quando saranno morbidi.

  • Step 2

    Tagliateli a tocchetti e frullateli insieme a sale e pepe.

  • Step 3

    Unite l'uovo e amalgamate. Ungete 4 cocottine con l'olio e spolverate di pangrattato. Versate il composto di topinambur in ciascuna e infornate a 180°C per 15 min.

  • Step 4

    In un tegame sciogliete il burro, aggiungete la farina e versate il latte a filo per ottenere una besciamella. Salate, spolverate di noce moscata e, una volta raggiunta la consistenza desiderata, unite il formaggio. Servite la vellutata così ottenuta accanto ai tortini ben caldi.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Tortino topinambur con vellutata al formaggio

Trucco: Un vellutata molto delicata!

Vi consigliamo di unire il parmigiano grattugiato alla vellutata soltanto alla fine della preparazione. Questo permetterà di ottenere una crema più vellutata e delicata.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Con esso si preparano saporiti risotti, minestre, creme o torte salate, come la nostra che vi lasciamo scoprire leggendo la ricetta.

Più leggero e delicato della patata, il topinambur resta pure sempre un tubero, per cui l’accompagnamento ideale del souflè è un’insalata fresca o delle verdure grigliate.