Crema topinambur con bocconcini di pesce

Voglia di un secondo speciale e diverso? Che sia semplice, sano e saporito? Non avrete che da leggere questa ricetta con la quale abbiamo cercato di interpretare le esigenze di semplicità e sapore dei nostri lettori.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Brodo Star - Verdure

Preparazione Crema topinambur con bocconcini di pesce

  • Step 1

    Pulite il nasello ed eliminate la testa e la coda.

  • Step 2

    Eliminate poi anche la lisca interna e le interiora e preparate dei bocconcini di sola polpa.

  • Step 3

    Cuocete i topinambur ne I Brodi Star Verdure per almeno 20 min, procurando di salare leggermente. Scolateli e frullateli con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un po’ di pepe macinato fresco sino ad ottenere una crema. Rosolate i bocconcini di nasello in poco olio extravergine di oliva ben caldo, spolverate a piacere con semi di lino e serviteli accompagnati dalla crema di topinambur.

Valuta questa ricetta

La crema che accompagna i bocconcini di nasello (pesce ideale per i bambini) è fatta con un tubero umile: il topinambur. Un tubero che sta rivivendo momenti di auge in cucina negli ultimi tempi. Si può usare in minestre, torte salate o per preparare, come in questo caso, creme nutrienti.

Detto anche carciofo di Gerusalemme o rapa tedesca, il topinambur si usava da tempi immemori in cucina fino a che non fu soppiantato dalla patata. In Piemonte  è impiegato per due famose ricette: la bagna cauda e la fonduta.