Ravioli al nero con romanesco e noccioline

Tutti conoscono il nero di seppia ma, di solito, siamo abituati a vedere "quest'inchiostro" naturale colorare e dare sapore a risotti, taglierini  o al tipico piatto con le seppie alla veneziana.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Brodo Star - Verdure

Preparazione Ravioli al nero con romanesco e noccioline

  • Mondate il cavolo romanesco e tagliatelo a tocchetti.

    Step 1

    Mondate il cavolo romanesco e tagliatelo a tocchetti. Lavate le seppioline.
    In una padella, fate rosolare 1 spicchio d’aglio in camicia in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva; unire il cavolo, aggiustate di sale e pepe e lasciatelo cuocere per 10 min.

  • Step 2

    In un’altra pentola, rosolate le seppioline con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, unite 1 bicchiere de Il Mio Brodo Star Verdure nel quale avrete fatto sciogliere le bustine di nero di seppia. Dopo 15 min di cottura, aggiungete il cavolo romanesco rosolato.

  • Step 3

    In una pentola capiente, cuocete al dente i ravioli in abbondante acqua salata, scolateli e poi fateli saltare nel sugo con le seppioline. Servite cospargendo di pepe e di nocciole tritate grossolanamente.

Valuta questa ricetta

 La nostra variante di oggi, vi propone i ravioli! Ecco la ricetta per prepare una sensuale pasta ripiena con una salsa al nero di seppia, arricchita dal sapore stuzzicante del cavolo romanesco, il pesce e una granella di noccioline che serve anche come decorazione. Complicata? Non troppo, se vi abbiamo stuzzicato l'appetito, leggete il passo a passo della ricetta e provate questo mix originale e senza dubbio saporito. 

Noi abbiamo pensato questo piatto, un poco impegnativo ma non troppo, per una cena o un pranzo speciale o, magari, da preparare per una cena intima. L'insieme degli ingredienti sorprenderà i vostri invitati che, siamo sicuri, con esiteranno a chiedere il bis ... abbondate con le razioni di ravioli, che possono diventare il piatto unico della vostra tavola. Vi basterà preparare un'insalata esotica e un dolce squisito per completare il pasto.