Penne al radicchio e formaggio

Un primo piatto veloce ma ricco di gusto, che coniuga il gusto unico del radicchio rosso con la cremosità e la dolcezza della provola e la sapidità del parmigiano.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - 100% Naturale Vegetale

Preparazione Penne al radicchio e formaggio

  • penne al radicchio

    Step 1

    Tagliate il radicchio a listarelle ed affettate la cipolla rossa a lamelle sottili. In una padelle versate un giro d’olio extra vergine d’oliva e soffriggete la cipolla a fuoco medio per qualche minuto. Insaporite con un cubetto di Dado 100% Star Vegetale e due cucchiai di acqua.

  • penne al radicchio

    Step 2

    Alzate il fuoco sotto la padella ed aggiungetevi i due terzi del radicchio tagliato. Saltatelo rapidamente per qualche minuto. Profumate con foglioline di timo fresco, una buona grattugiata di scorza d’arancia e regolate di sale e pepe. Spegnete il fuoco.

  • penne al radicchio

    Step 3

    Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela e conservate l’acqua di cottura. Saltate le penne nella padella del sugo, aggiungendo il radicchio tenuto da parte e una quantità d'acqua sufficiente a legare la pasta al condimento e dare cremosità al tutto.

  • Step 4

    Fuori dal fuoco aggiungete la scamorza tagliata a dadini, due pugni di parmigiano e abbondante timo fresco. Mantecate bene, aggiungendo altra acqua se dovesse servire, e portate in tavola.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Penne al radicchio e formaggio

In questa ricetta vi abbiamo proposto di abbinare alla pasta al radicchio un formaggio delicato come la scamorza, che può essere sostituita però da un altro formaggio a pasta filata dal sapore egualmente dolce o più forte, a seconda del vostro gusto.

In alternativa all’aggiunta del formaggio direttamente in padella, potete realizzare prima una crema da aggiungere alla pasta saltata: fate fondere i vostri formaggi ed aggiungetevi un mestolo di acqua di cottura della pasta, quindi mescolate, in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea e senza grumi. Tenete presente che, raffreddandosi, tenderà ad addensarsi, quindi mantenetela abbastanza fluida per evitare che la vostra pasta risulti troppo asciutta alla fine.

Se volete un risultato ancora più cremoso, potete utilizzare della ricotta: lavoratela insieme al parmigiano grattugiato ed un pizzico di pepe, quindi aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta. Da leccarsi i baffi!

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Le penne al radicchio e formaggio sono un primo semplice da realizzare, ma dal risultato di sicuro successo.

Radicchio rosso: una verdura salutare e dal gusto unico

Il radicchio rosso è un alleato importante per restare in salute e mantenere il proprio peso ideale: infatti è ricco di antiossidanti, potassio, manganese, fosforo, zinco, ma anche di vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E e vitamina K.

Ề un aiuto prezioso per chi soffre di psoriasi, diabete ma anche di insonnia. Inoltre ha un gusto unico, leggermente amaro, che lo rende unico ed inconfondibile, e darà una nota di originalità alle tue ricette con la pasta.

Altre ricette con il radicchio rosso

Ti è piaciuta la nostra ricetta della pasta con radicchio e formaggio? Allora ti consigliamo altre ricette contenenti questa verdura straordinaria e che conosce davvero mille utilizzi: provalo nello strudel di radicchio, noci e ragù, nel risotto al radicchio e salsiccia o nella crema di radicchio, fontina e patate!