Pasta al forno con speck e besciamella

Gustosa e saporita, la pasta al forno con speck e besciamella è facile da preparare: scopri gli ingredienti e il procedimento per cucinarla.

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Gran Ragù con Speck

Preparazione Pasta al forno con speck e besciamella

  • Step 1

    Accendete il forno a 200°C. In una pentola capiente, cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolatela e fatela saltare con il contenuto di 1 confezione de Il Mio GranRagù con Speck.

  • Nel frattempo, preparate la besciamella: in un pentolino, fate sciogliere il burro, unite la farina e mescolate sino a che non sfrigola

    Step 2

    Nel frattempo, preparate la besciamella: in un pentolino, fate sciogliere il burro, unite la farina e mescolate sino a che non sfrigola, poi unite il latte a filo, sale e pepe nero o noce moscata e portate ad ebollizione per qualche minuto.

  • In una pirofila media o in 4 piccole pirofile ben unte con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, adagiate la pasta, aggiungete la besciamella, la scamorza e coprite con le fettine di speck.

    Step 3

    In una pirofila media o in 4 piccole pirofile ben unte con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, adagiate la pasta, aggiungete la besciamella, la scamorza e coprite con le fettine di speck. Guarnite con semini di sesamo nero e formaggio grattugiato. Cuocete in forno per 15 min a 200°C.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Pasta al forno con speck e besciamella

Prima di infornare, cospargete il pasticcio di pasta con il parmigiano grattugiato: otterete così una saporita e dorata gratinatura.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Questo tipo di piatti è molto risolutivo, si può preparare con la pasta avanzata ma anche con la carne in combinazione di verdure o delle immancabili patate. Provate anche la nostra ricetta di pasticcio di carne e fateci sapere. L'alternativa è il polpettone.