Mini strudel prosciutto, funghi, uva

Si avvicina il fine settimana e voi avete invitato gli amici a casa per un apericena? Fate il pieno di piatti freddi a base di mini porzione e finger food. Oltre alle numerose proposte del sito,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Gran Ragù con Speck

Preparazione Mini strudel prosciutto, funghi, uva

  • Preparate la pasta lavorando la farina con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio d'acqua fredda e 1 cucchiaino di sale fino ad ottenere un impasto liscio.

    Step 1

    Preparate la pasta lavorando la farina con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio d'acqua fredda e 1 cucchiaino di sale fino ad ottenere un impasto liscio. Con un matterello, stendete la sfoglia abbastanza sottile e tagliate dei rettangoli di dimensioni sufficienti alla realizzazione di mini strudel.

  • Step 2

    Pulite i funghi champignon e tagliateli a cubetti; rosolateli per 5 min. in due cucchiai d'olio extravergine di oliva con 1 spicchio d’aglio in camicia. Unite poi il contenuto di 1 confezione di GranRagù Star Speck e cuocete per altri 5 min. Sciacquate l’uva e dividete a metà gli acini.

  • Farcite ciascun rettangolo di pasta con una fettina di prosciutto crudo, gli acini d’uva tagliati e i funghi al ragù.

    Step 3

    Farcite ciascun rettangolo di pasta con una fettina di prosciutto crudo, gli acini d’uva tagliati e i funghi al ragù. Ripiegate e chiudete bene i mini strudel, forateli, spennellateli con dell’uovo sbattuto, che conferirà loro un bel colore dorato durante la cottura, e decorate con semi di papavero e uva.
    Spennellate con l'olio restate delle formine da forno e cuocete gli strudel per 20 min. a 180° C.

Valuta questa ricetta

oggi vi suggeriamo questa ricetta di mini strudel salati imbottiti di prosciutto, uva e GranRagù Star Speck, per dare più sapore al piatto. Se il tempo incalza, procuratevi delle placche di pasta sfoglia già pronte: imbottirle e cuocerle sarà una questione di pochi minuti. Potete servire gli involtini freddi o tiepidi!

 

 

Se volete conferire agli strudel un bel colore dorato, procedete alla doratura della superficie prima di metterli in forno. Potete usare solo il tuorlo o l'uovo intero. Basta stenderne un velo con un pennellino e il gioco è fatto!