Gnocchetti di zucca con noci e speck

Un saporito primo piatto, classico nella forma e ingegnoso nel mescolare gli ingredienti. Per il nosto piatto di gnocchi, oggi, usiamo: zucca,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Medio
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Gran Ragù con Speck

Preparazione Gnocchetti di zucca con noci e speck

  • Lavate le patate e mettetele a bollire in acqua leggermente salata, in una pentola capiente; una volta cotte, privatele della buccia. Pelate la zucca, tagliatela a tocchetti e cuocetela in padella per

    Step 1

    Lavate le patate e mettetele a bollire, in acqua leggermente salata, in una pentola capiente; una volta cotte, privatele della buccia. Pelate la zucca, tagliatela a tocchetti e cuocetela in padella per 15 min.

  • Step 2

    Frullate la zucca, schiacciate le patate; quindi, date inizio alla preparazione dell’impasto disponendo la farina su una spianatoia in legno oppure sul vostro piano della cucina. Unite le patate schiacciate, la zucca frullata e l’uovo sbattuto con 1 cucchiaino di sale. Lavorate sino ad ottenere un impasto omogeneo.

  • nfarinate bene un tagliere di legno, formate con la pasta dei salamini che taglierete a tocchetti delle dimensioni di circa 1 cm per formare gli gnocchetti

    Step 3

    Infarinate bene un tagliere di legno, formate con la pasta dei salamini che taglierete a tocchetti delle dimensioni di circa 1 cm per formare gli gnocchetti. Cuocete gli gnocchetti in abbondante acqua salata per pochi minuti: considerateli cotti quando vengono a galla. Scolateli e fateli saltare in padella con il contenuto di 1 confezione di Il Mio GranRagù con Speck e le noci tostate. Serviteli con l’aggiunta di straccetti di speck.

Valuta questa ricetta

speck e noci. Ci avviciamo all'inverno e la scelta degli ingredienti rispecchia la voglia di riscaldarsi, magari con un piatto fumante di gnocchi conditi con un eccellente e originale ragù!

Se volete servire questo piatto ai bambini e temete che l'affumicato dello speck sia troppo forte, sostituitelo con delle striscioline di prosciutto cotto o crudo. Riuscirete a conquistare anche i vostri ospiti più piccoli. Provate e fateci sapere!