Ingredienti
Preparazione Ravioloni di zucca e pistacchi
-
Step 1
In una spianatoia, disponete la farina a fontana e versate nel centro 2 uova sbattute e un pizzico di sale.
Lavorate la pasta sino ad ottenere un impasto liscio ed elastico (se necessario unite pochissima acqua) e lasciatelo riposare qualche decina di minuti. Nel frattempo, preparate il ripieno.
-
Step 2
Mondate la zucca, pelatela e tagliatela a tocchetti abbastanza piccoli, che farete rosolare in poco olio extravergine di oliva con 1 rametto di rosmarino fresco. Cuocete per 10-15 min. a pentola coperta.
-
Step 3
Private i pistacchi del guscio e fateli tostare per 2 min. in una padella ben calda.
Frullate i pistacchi con la zucca, aggiustate di sale e pepe e unite una grattugiata di noce moscata e di parmigiano reggiano. Dividete l’impasto in 2 parti e tirate le sfoglie con un mattarello. Con un cucchiaino, adagiate sulla prima sfoglia delle montagnole di ripieno abbastanza distanti l’una dall’altra; spennellate i bordi della sfoglia con dell’uovo sbattuto e coprite con la seconda sfoglia.
-
Step 4
Con un stampo da raviolo (tondo, quadrato, ecc.) date forma ai ravioloni, staccateli e adagiateli in un vassoio ben infarinato per evitare che si attacchino.
Cuoceteli in abbondante acqua salata alla quale avrete aggiunto 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva per evitare che si attacchino in cottura.
Servite i ravioloni con il Tigullio Gran Pesto Delicato Star e una spolverata di granella di pistacchi.