Crema di spinaci

La crema di spinaci, ricetta tanto salutare quanto semplice da preparare, è una vellutata delicata, l’idea perfetta per una cena leggera: un modo diverso per trasformare un ingrediente, ampiamente utilizzato in moltissimi contorni,Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Brodo Star - Verdure

Preparazione Crema di spinaci

  • crema di spinaci

    Step 1

    Lavate gli spinaci, scolateli e mondateli (ovvero eliminate le parti non edibili, come i gambi o le foglie più rovinate). Quindi lessateli per qualche minuto in abbondante acqua salata.

  • crema di spinaci

    Step 2

    Sbucciate lo spicchio d'aglio, ponetelo in una casseruola con il burro e l'olio d'oliva e lasciatelo rosolare brevemente, quindi toglietelo ed abbassate la fiamma.
    Scolate gli spinaci ed aggiungeteli nella casseruola, lasciandone alcuni da parte per guarnire, quindi copriteli con il brodo; lasciate cuocere qualche minuto, aggiungete il latte e la panna (tenendone da parte una piccola quantità per guarnire i piatti) e cuocete a fuoco basso per altri cinque minuti.

  • Step 3

    Soffriggete alcune foglie di spinaci freschi con un filo di olio d'oliva. Servite la crema nei piatti, aggiungete gli spinaci saltati sulla crema e qualche goccia di panna per decorare.

  • Step 4

    Fate saltare in padella le foglie di spinaci rimaste con un filo d’olio d’oliva. Impiattate la vostra crema di spinaci e guarnitela con le foglie ripassate in padella e qualche goccia di panna.

Valuta questa ricetta

in un primo piatto veloce e invitante, per mangiare sano senza rinunciare al gusto.

Gli spinaci: verdura ricca di gusto e salute

Gli spinaci sono un’ottima fonte di vitamine e sali minerali, e in particolare (come insegna un vecchio cartone animato) di ferro. Sono un elemento molto versatile in cucina: si possono consumare crudi o cotti, in insalata oppure come contorno, come ripieno per un arrotolato o per i cannelloni, o infine, come vedremo nella ricetta di oggi, per la preparazione di una delicata vellutata di spinaci.

Gli spinaci aiutano a contrastare i radicali liberi e mantenere bassa la pressione sanguigna; inoltre, apportano benefici sia al sistema immunitario che alla vista, e sono perfetti per chi ci tiene a mangiare sano e mantenere il proprio peso forma. Ma, soprattutto, sono buonissimi e sono sempre disponibili al supermercato, freschi oppure congelati.

Eccovi la nostra ricetta della crema di spinaci.

Come personalizzare la vellutata di spinaci

La ricetta che vi abbiamo proposto è per una vellutata di spinaci senza patate; se volete renderla più corposa e sostanziosa, potete naturalmente aggiungerle, ricordando però che hanno un tempo di cottura ben più lungo di quello degli spinaci: lessatele preventivamente, oppure tagliatele a piccoli pezzi ed aggiungetele nella casseruola col brodo prima degli spinaci.

Potete personalizzare la vostra crema agli spinaci con i gusti che più vi piacciono: ad esempio, provate a renderla leggermente piccante con del peperoncino, oppure aggiungete della noce moscata.

Per rendere più sostanziose le vostre creme, potete anche preparare dei gustosi crostini come accompagnamento: tagliate una fetta di pane alta circa un centimetro e riducetela a cubetti, quindi fateli tostare in padella oppure al forno. Se volete, potete aromatizzarli all’aglio strofinandolo sulla fetta di pane ancora intera, oppure aromatizzarli al rosmarino aggiungendolo tritato nella padella.