La spesa di novembre nel piatto.

L’autunno inoltrato e le temperature in picchiata fanno sì che in questo periodo dell’anno gli italiani recuperano il piacere di stare in casa, di cucinare per sè, per la famiglia e gli amici.
Cosa preparare quindi per scaldare stomaci e cuori? Con cosa celebrare l’amore o l’amicizia o semplicemente la vittoria della vostra squadra del cuore? E ancora. È possibile mantenere il gusto e i sapori al cibo che finisce in un tupperware e che viene poi mangiato in ufficio? Queste sono tre delle tante domande che ci poniamo ogni volta che ci avviciniamo ai fornelli e cerchiamo di essere fantasiosi.
Ecco le nostre proposte per farvi fare bella figura con tutti i tipi di pubblico e nelle situazioni più svariate!
Lo studente, le feste in casa, la TV
Per molti ventenni, si sa, è difficile lasciare la casa dei genitori. Restano lì, annidati nelle loro camere tra poster dei loro cantanti favoriti, computer e videogiochi. Tra loro, c’è chi approfitta delle vacanze o dei weekend fuori porta dei genitori per organizzare cene tra amici o per vedere questo o quel film o per vedere qualche partita di calcio alla pay per view. Per questi ragazzi, apprendisti nell’arte del maneggio dei fornelli, proponiamo due opzioni facili facili: i nuovi nudolini orientali Saikebon e Yakisoba di Star , facilissimi da cucinare, che potete trovare in vari gusti: pollo con salsa di soia, manzo speziato, manzo, verdure, pollo, gamberetti. Altrimenti, una pasta semplice e saporita, un classico come la carbonara fa sempre la sua bella figura. Gli amici gradiranno!
Tupperware, simbolo della crisi?
Il tupperware con il pranzo per la pausa pranzo è per gente pratica e fantasiosa. Da consumare quando il cielo è grigio e il freddo incalza, ecco la soluzione ai tuoi problemi: una spettacolare fagiolata in rosso, ricetta facile e che in frigo può anche durare alcuni giorni. Sostanza, salute ed energia da bruciare nel tragitto da casa all’ufficio e dall’ufficio a casa. Noi italiani diffidiamo del tupperware perché è difficile che pasta e riso, due dei nostri piatti nazionali, restino al punto giusto di cottura. Proprio per questo (e per la salute e il rendimento nel lavoro) consigliamo un semplice misto di legumi al timo: un piatto sostanzioso che però non vi obbliga alla pennichella pomeridiana.
Cena gossip con le amiche
La più bella tra Belén Rodriguez ed Elisabetta Canalis? Il più sexy tra Orlando Bloom e Brad Pitt? Dubbi amletici, quasi esistenziali, che hanno bisogno di una cena con le amiche per essere discussi e analizzati a fondo. Una cena leggera, questo sì! Pesce e verdura sono un’accoppiata perfetta per sentirsi sempre in forma e allegre. Quindi perché non passare dal pescivendolo, comprare il salmone e prepararli insieme agli spinaci? Cliccate sulla ricetta e buon lavoro! Oppure, sempre sulla stessa linea, optate per una zuppa veloce e saporita come la crema di rana pescatrice. Non ve ne pentirete!
Fatti guidare dalla mamma…
Prendete uno di quei pomeriggi autunnali in casa: padre non ancora rientrato dal lavoro, madre alle prese con figli affamati, mentre all’ora di cena mancano un paio d’ore! Sono quei casi in cui un ottimo stratagemma è quello di coinvolgere i figli nella preparazione di piatti semplici o elaborati, ma sempre appetitosi. Sono diverse le alternative di menu: quello scelto dal figlio appena reduce dall’allenamento di calcio, con agnolotti ripieni, petto di pollo e macedonia; o quello scelto da chi ha meno bisogno di calorie, insomma, un menù leggero per tutta la famiglia, con pesce, verdura e, per concludere in bellezza, una cupcake profumata ai fiori d'arancio!
Quando papà è ispirato
E cosa succede quando è il papà a doversi inventare una cena mentre mamma non è ancora rientrata dal lavoro? Pensate seriamente che esistano padri capaci solo di friggere un uovo o scaldare una minestra? Certo, ne esistono ancora molti (troppi), ma ce ne sono anche altri ben più virtuosi e che si muovono tra i fornelli con la sicurezza dei grandi chef. Insomma, il padre di famiglia potrà sorprendervi con invitanti stuzzichini come lo strudel di radicchio e salmone, vi scalderà il cuore con gli appetitosi strascinati con le cime di rapa e la sasiccia di Bra e andrà sul leggero cucinando le scaloppine agli agrumi. Il dolce? A quello ci pensa la mamma!
In quale di questi gruppi e occasione vi identificate di più? Scriveteci