Il pollo al forno è uno dei piatti più semplici della cucina casalinga e anche uno dei più saporiti, amati, in generale, da tutti i membri della famiglia e, soprattutto, dai bambini.

Chi non ha tra i ricordi d’infanzia almeno uno che riguardi un pranzo con al centro un succoso pollo al forno accompagnato da un contorno di patate? È questo il tipico piatto delle cene o pranzi in famiglia dei giorni di festa, da presentare in tavola, magari, dopo una buona porzione di lasagne al ragù.

Cuocere un pollo al forno è un’operazione semplice: vi basterà portare la temperatura del forno ad almeno 180 gradi e lasciare cuocere per circa tre quarti d’ora (tempo valido per un pollo di almeno un chilo e quattrocento grammi).

Leggi di più...

Le indicazioni per una classica ricetta di pollo al forno prevedono una cottura uniforme. Per ottenere ciò, bisognerà pensare a girare il pollo sui lati, sulla pancia e sulla schiena ogni quarto d’ora. Prima di infornare, salate bene il pollo, cospargetelo con del burro, che si fonderà durante la cottura, aggiungete, eventualmente, dell’acqua o, ancora meglio, del brodo. Per evitare che si secchi troppo durante la cottura, sarà utile ricoprire il volatile con un foglio di alluminio.

Tra le molte varianti, quelle che arrivano dalla cucina francese sono tra le più raffinate e saporite. Per esempio, i cugini d’Oltralpe cospargono il pollo, prima di infornarlo, con la senape di Digione.

Il pollo da fare al forno, di solito, si compra pulito ma se vi capita di avere per le mani un pollo ruspante, al quale siano rimaste ancora delle piume, potete servirvi di un cannello o della cucina a gas per bruciacchiare la pelle ed eliminarle del tutto. Se volete che il vostro pollo risulti meno grasso, potete provvedere ad allontanare con un coltellino le piccole parti di grasso che lo ricoprono.

Uno dei contorni più indicati per accompagnare il pollo al forno sono le patate. L’alternativa più leggera è un’insalata mista. Vanno bene anche delle verdure grigliate o al vapore. Le cipolline in agrodolce, i fagiolini, gli zucchini o i peperoni sono degni alleati di questo piatto semplice ma buono, sempre valido in tutti i tempi e per tutte le occasioni.

Tra le nostre proposte, troverete di che sbizzarrirvi, sia per quanto riguarda il pollo intero che a pezzetti (ali, cosce, petto). Il fil rouge di tutte le nostre ricette è la cottura al forno ma ognuna vi permetterà di applicare interessanti variazioni sul tema e portare, così, in tavola un piatto dal tocco personale e dal sapore originale.

Altre ricette simili a questa