Vellutata alla pugliese di fave secche con cicoria, cipolle, cozze e canestrato

Una vellutata riconfortante, perfetta per i primi giorni freddi e decisamente corposa. Per prepararla, procuratevi fave, cipolle, cozze e formaggio canestrato, oltreché due cubetti de Il Mio Dado Star - Vegetale. È un tipico piatto pugliese che sorprenderà i vostri ospiti per il suo gusto e per l'originalità.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 3 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale con 9 verdure

Preparazione Vellutata alla pugliese di fave secche con cicoria, cipolle, cozze e canestrato

  • Step 1

    Ammollate le fave secche decorticate per 12 ore in acqua fredda. Fate cuocere le fave in una casseruola a fuoco lento con acqua e 1 cubo de Il Mio Dado Star - Vegetale. Quando le fave risultano sfaldate aggiungete l’olio extravergine d’oliva e frullate con un frullatore ad immersione ottenendo la consistenza liscia e liquida di una vellutata.

  • Step 2

    Pelate le cipolle rosse, tagliatele in quattro, sfogliate e lessate i petali per 4 minuti in 250 gr acqua, con l’aceto, lo zucchero e 1 cubo de Il Mio Dado - Star Vegetale.

  • Step 3

    Lessate la cicoria facendo attenzione che rimanga di colore vivo e di consistenza turgida. Aprite le cozze con aglio, un filo di olio extravergine d’oliva e un goccio di acqua. Tagliate il formaggio canestrato semistagionato a sfoglie.

  • Step 4

    Mettete nella fondina uno strato sottile di vellutata e disponete sopra le cozze, la cicoria, il canestrato, qualche petalo di cipolla rossa e un filo di olio a crudo.

Valuta questa ricetta

Provatela!

Con l'arrivo dei primi freddi, non esitate a portare in tavola i piatti al cucchiaio, preparati con ingredienti sani (come le verdure) e consistenti (come i cereali e i legumi), senza dimenticare le patate. Prima di servire, aggiungete sempre un filo di olio a crudo ed, eventualmente, accompagnate con pane tostato, se vi piace, strofinato con un poco d'aglio.