Crema di legumi con crostini

I legumi sono elementi fondamentali della dieta mediterranea e possono essere cucinati in modo semplice o elaborato. Optando per la semplicità, vi suggeriamo la nostra ricetta di oggi,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Vegetale con 9 verdure

Preparazione Crema di legumi con crostini

  • Step 1

    Disponete i legumi in una ciotola ripiena d’acqua e lasciateli in ammollo per almeno 8/10 h. Trascorso questo lasso di tempo, scolateli e versateli in una pentola dai bordi alti, nella quale avrete rosolato 1 scalogno e 1 spicchio di aglio finemente tritati con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.

  • Step 2

    Dopo qualche minuto, aggiungete il brodo preparato con un cubetto de I Dadi Star - Vegetale e cuocete per circa 25 min. Al termine della cottura, frullate fino ad ottenere una crema; se necessario, aggiungete ancora brodo per renderla fluida. Aggiustate di sale e pepe.

  • Nel frattempo, utilizzando formine da cucina a stellina e a disco, preparate i crostini con 1 fetta di pane da tramezzini

    Step 3

    Nel frattempo, utilizzando formine da cucina a stellina e a disco, preparate i crostini con 1 fetta di pane da tramezzini; spennellateli di olio e cospargeteli di semini misti. Infornate per 5 min. a 200°C.
    Servite la crema con i crostini e un filo di olio extravergine di oliva.

Valuta questa ricetta

che prevede di ridurli in una morbida crema appetitosa, perfetta per le esigenze di tutta la famiglia. Se seguite i suggerimenti della ricetta, vi accorgerete che questo tipo di preparazione è molto rapida, basta prevedere il tempo di ammollo, se li usate secchi. Ricordate che dovrete metterli nell'acqua la sera prima e poi ... il gioco è fatto!

Per rendere più graziosa la presentazione e la zuppa più appetibile, soprattutto per i bambini, potete fare come noi: con degli stampini dalle forme più diverse, potete modellare il pane da crostini (prendete del pancarré), in modo tale che i bimbi li immergano nella zuppa giocando e scegliendo le varie forme. A volte anche i più momenti più "difficili" a tavola si possono trasformare in allegria!