Quiche di porri e prosciutto

Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta perfetta per riciclare gli ingredienti del giorno prima da accompagnare con una fresca e saporita insalata: quiche di porri con prosciutto cotto. La versione mignon risulta ancora più gradita,Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Il Mio Brodo Star - Manzo -30% sale

Preparazione Quiche di porri e prosciutto

  • Accendete il forno a 200°C. Pulite i porri e tagliateli a rondelle; fateli rosolare in padella con poco olio extravergine di oliva quindi unite 1/2 bicchiere de Il Mio Brodo Star Manzo -30% sale per t

    Step 1

    Accendete il forno a 200°C. Pulite i porri e tagliateli a rondelle; fateli rosolare in padella con poco olio extravergine di oliva quindi unite 1/2 bicchiere de Il Mio Brodo Star Manzo -30% sale per terminare la cottura.

  • Nel frattempo, tagliate la sfoglia della misura desiderata (poco più grande delle pirofile che intendete utilizzare per la cottura in forno).

    Step 2

    Nel frattempo, tagliate la sfoglia della misura desiderata (poco più grande delle pirofile che intendete utilizzare per la cottura in forno).
    In una ciotola, sbattete l’uovo con la panna da cucina, salate e pepate.

  • Farcite ciascuna quiche con i porri, il composto di uova e panna e coprite con una fettina di prosciutto e una spolverata di parmigiano. Richiudete bene il bordo della sfoglia e infornate a 200°C per

    Step 3

    Farcite ciascuna quiche con i porri, il composto di uova e panna e coprite con una fettina di prosciutto e una spolverata di parmigiano. Richiudete bene il bordo della sfoglia e infornate a 200°C per 20 min.
    Portate in tavola le quiche di porri e prosciutto ancora calde.

Valuta questa ricetta

soprattutto ai bambini, e vi permetterà di allestire un banchetto freddo in compagnia di molte mini porzioni dai gusti diversi.

La quiche è la versione francese della torta di verdura. Come nel caso della ricetta nostrana, ne esistono con vari ingredienti, gusti e sapori: alle verdure, alla carne, al formaggio. La più classica è la quiche lorraine. Se volete prepararla, provate a dare un'occhiata a questa ricetta e fateci sapere come vi è venuta!