Polpette di patate e prosciutto dal cuore filante

Le polpette di patate mettono sempre tutti d’accordo. Chi non ama le polpette? Una tira l’altra, e vale per grandi e piccini.

Polpette di patate e prosciutto con sorpresa

Queste polpette di patate e prosciutto cotto sono rese ancora più golose dal ripieno filante.Leggi di più...

  • > 60 min
  • Facile
  • 4 persone
polpette di patate

Ingredienti

  • Il Mio Dado Star - Classico

Preparazione Polpette di patate e prosciutto dal cuore filante

  • polpette di patate

    Step 1

    Mettete le patate in un tegame con i bordi alti, copritele con acqua fredda e portate ad ebollizione. Fate cuocere le patate fino a che non saranno morbide. Una volte che le patate sono morbide, sbucciatele, fatele intiepidire e schiacciatele con una forchetta.

  • polpette di patate

    Step 2

    Sbriciolate 1 cubetto de Il Mio dado Star Classico ed aggiungetelo al composto per insaporirlo. Tagliate il prosciutto cotto a dadini e tenetelo da parte.

  • polpette di patate

    Step 3

    Mettete la purea di patate intiepidita in una ciotola, aggiungete i dadini di prosciutto cotto, l’uovo, il parmigiano, la farina 00 e mescolate bene con un cucchiaio di legno in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Se l’impasto fosse troppo morbido, aggiungete un cucchiaio di pangrattato. Regolate l’impasto di sale, a piacimento.

    Tagliate la mozzarella a dadini e mettetela in un colino in modo che perda il siero in eccesso e che non faccia troppa acqua una volta sciolta.

  • polpette di patate

    Step 4

    Ungetevi le mani, prelevate dei pezzetti di impasto e formate delle polpette di patate lesse. Con l’aiuto dell’olio sarà più facile formare le polpette, perché l’impasto scivolerà meglio anche se appiccicoso.

    Mettete in ogni polpetta un dadino di mozzarella e richiudete bene in modo che venga totalmente avvolta. Questo passaggio è molto importante per far sì che il formaggio non fuoriesca in cottura.

  • polpette di patate

    Step 5

    Passate le polpette di patate e mozzarella nel pangrattato, in modo da sigillarle ancora meglio. Fate scaldare una padella per friggere, aggiungete abbondante olio e quando è ben caldo friggetevi le polpette di patate, girandole da entrambi i lati. Non friggete troppe polpette in una volta, altrimenti si abbasserà la temperatura dell’olio. Le polpette di patate saranno cotte quando saranno ben dorate.

  • polpette di patate

    Step 6

    Mettete le polpette di patate e mozzarella su della carta assorbente per fritti per togliere l’olio in eccesso, spolverate di sale e servite ben calde. Attendete comunque 2-3 minuti prima di servirle, in modo che il cuore non sia troppo bollente.

    Se vi dovessero avanzare, potete farle scaldare nel forno il giorno seguente: saranno comunque deliziose e fragranti.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Polpette di patate e prosciutto dal cuore filante

In questa ricetta abbiamo scelto di fare le nostre polpette di patate fritte, ma in alternativa si possono cuocere le polpette di patate al forno a 190 gradi per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. Saranno un po’ più leggere ed altrettanto gustose.

Come ripieno delle polpette di patate al prosciutto, potete sostituire la mozzarella con un altro formaggio, preferibilmente a pasta filante, come fontina, scamorza o provola. Sarà divertente fare ogni volta un ripieno diverso, così da creare una vera e propria sorpresa al momento dell’assaggio.

Un’idea in più: aggiungete nell’impasto delle polpette di patate con mozzarella e prosciutto anche dei pistacchi tritati grossolanamente, per un gusto più originale.

E tu? Cosa aggiungi alle tue polpette di patate per renderle davvero speciali?

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Sembrano delle semplici crocchette, ma racchiudono in realtà una piacevole sorpresa: un ripieno goloso di mozzarella, gustosa protagonista di numerose altre ricette.

La nostra ricetta di polpette di patate e prosciutto è certamente uno degli antipasti veloci più sfiziosi da preparare, oltre che un secondo veloce e sfizioso, oppure un’idea per un gustoso aperitivo tra amici o una cena a buffet.

Come tutte le polpette, si possono mangiare con le mani ed è per questo che sono amatissime dai bambini. Non si fanno in tempo a preparare che finiscono in un batter d’occhio. Scoprite tutte le varianti in cui possono essere preparate.

Polpette di patate: le hai mai provate con il prosciutto?

Le polpette di patate hanno anche un costo di preparazione molto basso, dal momento che alla base ci sono ingredienti poveri, ma tra i più utilizzati ed amati in cucina. Queste polpette di patate sono arricchite da dadini di prosciutto, un connubio classico che dà però vita ad un piatto molto sfizioso e versatile.

Le polpette si preparano spesso a base di carne, ma anche a base di verdure o pesce, e possono essere servite sia asciutte che al sugo o in umido. In tutti i casi sono sempre un secondo piatto sfizioso ed allegro, che si accompagna molto bene anche ai contorni di verdure.

Preparare le polpette di patate con prosciutto e mozzarella è molto divertente: fatevi aiutare dai vostri bambini, sarà molto bello vederli maneggiare l’impasto. Cucinare coi bambini è un momento istruttivo, di gioco ed è anche un momento di condivisione molto importante: quando i bambini preparano delle cose con le loro mani, sono molto più invogliati a mangiarle.

Veniamo ora alla nostra ricetta di polpette di patate ripiene di mozzarella.

Altre ricette con le patate

Oltre alla polpette di patate e prosciutto al forno, ci sono tantissime ricette che hanno come protagonista le patate, ad esempio la variante delle polpette di patate e formaggio al forno. Le patate infatti sono il contorno per eccellenza, soprattutto se abbinate all’arrosto, oppure possiamo usarle per cucinare un piatto unico come queste patate con le verze.