È perfetto per il pasto quotidiano e anche per la schiscietta da portare in ufficio. È facile da prepare!
Prepariamo le verze con le patate
In questo piatto si uniscono due ingredienti semplici che possiamo anche definire umili: le patate e le verze. Questi due alimenti sono tanto presenti nella nostra cucina che non sarà difficile decidere di cucinare il piatto in qualsiasi momento e stagione, tenendo presente che, se le patate si trovano tutto l'anno, la verza è un po' più latitante in estate ma non è propriamente questa la stagione più adatta per portare in tavola il nostro piattino di verze e patate.
Il cavolo verza ha una presenza piuttosto rustica ed è importante sapere che, contrariamente a quanto si crede, le foglie esterne sono le più saporite rispetto a quelle interne grazie a una maggiora quantità di clorofilla. Certo, il problema del cavolo verza è dovuto all'odore che emana dalla pentola in fase di cottura. Odore che con alcuni trucchi della nonna può essere mitigato. Alcuni mettono del pane imbevuto d'aceto sul coperchio della pentola; altri mettono la fettina di pane imbevuto di aceto e limone direttamente nell'acqua di cottura; altri ancora aggiungono addirittura un bicchiere di latte.
Latte, aceto o limone, sarebbe un peccato rinunciare alla delicatezza del gusto di questa verdura soltanto per questo problema, dunque, con un po' di astuzia il nostro piatto a base di verze e patate può essere portate a buon fine! E ora passate alla preparazione che, vedrete, fila liscia come l'olio!
Se vi piace la verza, guardate di seguito quante altre ricette potete preparare. Prima di tutto, ricordiamo che quest'ortaggio è molto usato nella cucina cinese, è presente in involtini, ripieni di ravioli al vapore e zuppe. È ispirato a questo tipo di cucina il tortino di cavolo verza al ragù, un'alternativa alle classiche torte di verdure.
Il cavolo verza diventa uno degli ingredienti interessanti per preparare una salsa saporita per la pasta, come nella ricetta di mezzemaniche con verza, pancetta affumicata e scamorza. Un'ulteriore proposta che piacerà agli amanti di questa verdura di carattere è una fantastica torta di verdure con verza profumata allo speck.
Immancabili sono poi le foglie di verza ripiene di carne, con le verdure o, come nella nostra ricetta con il miglio, che con un filo di pomodoro risulteranno deliziose anche per i bambini. Come contorno di carne o pesce, o affondata nella minestra assime ad altri ortaggi, la verza conferisce un sapore allo stesso tempo deciso e delicato a molti tipi di piatti.